Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Ufficio Elettorale
ATTENZIONE! In ottemperanza alle disposizioni previste per il contenimento del contagio da coronavirus covid-19, l'accesso all'ufficio e le modalità di erogazione del servizio sono stati modificati secondo le indicazioni previste IN QUESTO AVVISO
Elezioni Amministrative 12 giugno 2022. Avviso e domanda di iscrizione nelle liste elettorali aggiunte per l’esercizio del diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni del Parlamento Europeo, del Sindaco e del Consiglio Comunale per i cittadini dell’Unione Europea residenti nel Comune di L’Aquila
Termini e modalità di esercizio dell’opzione degli elettori residenti all’estero per il voto in Italia in occasione dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione indetti per il 12 giugno 2022
L'Ufficio Elettorale cura l'aggiornamento delle liste elettorali sulla base delle variazioni anagrafiche di stato civile, penali, etc.
Rilascia i certificati d'iscrizione alle liste elettorali, di godimento dei diritti politici e detiene le liste elettorali dei cittadini comunitari per le elezioni europee e amministrative, nonché quelle dei cittadini extracomunitari per l'elezione del consigliere comunale straniero.
Rilascia le tessere elettorali, cura l'aggiornamento dell'Albo dei Giudici Popolari per la Corte d'Assise e per la Corte d'Assise d'Appello, nonché di quello degli scrutatori e dei presidenti di seggio.
Cura l'organizzazione di tutte le elezioni politiche amministrative e referendarie nonché quelle per le amministrazioni separate dei beni di Uso Civico.
Attenzione! Per le comunicazioni in materia elettorale, non si applicano i principi di semplificazione amministrativa.
Contatti
In questa struttura
Orari al pubblico
mercoledì 15,30 - 17,30
giovedì 9,30 - 13,30