Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Ufficio Elettorale

Struttura organizzativa di appartenenza: Servizi Demografici, Politiche del Lavoro e di Genere

ATTENZIONE! In ottemperanza alle disposizioni previste per il contenimento del contagio da coronavirus covid-19, l'accesso all'ufficio e le modalità di erogazione del servizio sono stati modificati secondo le indicazioni previste IN QUESTO AVVISO

Elezioni Amministrative 12 giugno 2022. Avviso e domanda di iscrizione nelle liste elettorali aggiunte per l’esercizio del diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni del Parlamento Europeo, del Sindaco e del Consiglio Comunale per i cittadini dell’Unione Europea residenti nel Comune di L’Aquila

 

Termini e modalità di esercizio dell’opzione degli elettori residenti all’estero per il voto in Italia in occasione dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione indetti per il 12 giugno 2022

 

L'Ufficio Elettorale cura l'aggiornamento delle liste elettorali sulla base delle variazioni anagrafiche di stato civile, penali, etc.

Rilascia i certificati d'iscrizione alle liste elettorali, di godimento dei diritti politici e detiene le liste elettorali dei cittadini comunitari per le elezioni europee e amministrative, nonché quelle dei cittadini extracomunitari per l'elezione del consigliere comunale straniero.

Rilascia le tessere elettorali, cura l'aggiornamento dell'Albo dei Giudici Popolari per la Corte d'Assise e per la Corte d'Assise d'Appello, nonché di quello degli scrutatori e dei presidenti di seggio.

Cura l'organizzazione di tutte le elezioni politiche amministrative e referendarie nonché quelle per le amministrazioni separate dei beni di Uso Civico.

Attenzione! Per le comunicazioni in materia elettorale, non si applicano i principi di semplificazione amministrativa.

Contatti

Telefono: 0862645 720-502-256-725-454
Fax: 0862645750
Indirizzo: Via Roma, 207/A - Palazzo Del Tosto - L'Aquila 67100

Orari al pubblico

lunedì 9,30 - 13,30
mercoledì 15,30 - 17,30
giovedì 9,30 - 13,30

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps

Regolamenti e documenti di questa struttura

Normativa

LEGGE 25 marzo 1993, n. 81 Elezione diretta del sindaco, del presidente della provincia, del consiglio comunale e del consiglio ....
LEGGE 17 aprile 1957, n. 278 Costituzione dei Comitati per l'amministrazione separata dei beni civici frazionali. (GU n.117 ....
LEGGE 27 gennaio 2006, n. 22 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 gennaio 2006, n. 1, recante disposizioni ....
LEGGE 21 dicembre 2005, n. 270 Modifiche alle norme per l'elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. ....
DECRETO LEGISLATIVO 12 aprile 1996, n. 197 Attuazione della direttiva 94/80/CE concernente le modalita' di esercizio del ....
LEGGE 30 aprile 1999, n. 120 Disposizioni in materia di elezione degli organi degli enti locali, nonche' disposizioni sugli ....
Direttiva UE 94/80/CE Modalità di esercizio del diritto di voto e di eleggibilità alle elezioni comunali per ....
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 16 maggio 1960, n. 570 Testo unico delle leggi per la composizione e la elezione ....
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 16 maggio 1960, n. 570 Testo unico delle leggi per la composizione e la elezione ....
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 30 marzo 1957, n. 361 Approvazione del testo unico delle leggi recanti norme per ....
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 26 ottobre 1972, n. 642 Disciplina dell'imposta di bollo. (GU n.292 del 11-11-1972 ....
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 20 marzo 1967, n. 223 Approvazione del testo unico delle leggi per la disciplina ....

Procedimenti gestiti da questa struttura

La lista elettorale è l'elenco di tutti i cittadini che godono del diritto di voto. Le liste elettorali generali ....
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Descrizione del procedimento(descrizione) Termine di conclusione(termine) Ufficio ....
La revisione delle aree di appartenenza dei Collegi elettorali possono avvenire ogni qualvolta per legge avviene una variazione ....
Le statistiche semestrali elettorali vengono redatte e aggiornate dall'Ufficio elettorale al fine di tenere informati gli ....
La tessera elettorale personale è il documento che permette all'elettore di essere ammesso al voto nel seggio di appartenenza. ....
Contenuto creato il 16-09-2013 aggiornato al 19-04-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Via F. Filomusi Guelfi - 67100 L’Aquila (AQ)
PEC protocollo@comune.laquila.postecert.it
Centralino +39.0862.6451
P. IVA 00082410663
Linee guida di design per i servizi web della PA