Archivio procedimenti

Accesso agli atti dell'Ufficio Giunta Comunale e Segreteria
Descrizione

Possono accedere agli atti amministrativi tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici e diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto ed attuale corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento per il quale è richiesto l'accesso. 
Il diritto di accesso, come previsto dagli artt. 13 e 14 del Regolamento comunale, può essere esercitato in via informale, mediante richiesta verbale al responsabile del procedimento presso la struttura competente o, qualora non sia possibile l'accoglimento immediato, il richiedente è invitato a presentare istanza formale, mediante la compilazione di una scheda predisposta dal Comune (Modello unico di accesso agli atti). Ove la richiesta sia irregolare o incompleta l'Amministrazione, entro 10 giorni, è tenuta a darne tempestiva comunicazione al richiedente. Trascorso il termine di 30 giorni senza che sia pervenuta risposta, il responsabile dispone l'archiviazione del procedimento.
Tutti i documenti amministrativi sono accessibili, ad eccezione di quelli previsti dall’art. 24 della Legge 241/1990 e dall'art. 8, comma 5, del D.P.R. 352/1992, nonchè dall'allegato A del Regolamento comunale.

I documenti da allegare all'istanza
Modello unico di accesso agli atti, scaricabile dal sito internet del Comune dell'Aquila, www.comune.laquila.it, nonché uno dei documenti di identificazione previsti dalla legge. 

Termine di conclusione
Conclusione tramite silenzio assenso: si
Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato: si
Nel caso di accesso esercitato in via informale la richiesta viene soddisfatta immediatamente. Nel caso di accesso formale il procedimento deve concludersi entro 30 giorni dalla ricezione dell'istanza.
Costi per l'utenza

L'esame dei documenti è gratuito, salvo il rimborso dei costi di riproduzione degli stessi il cui importo è fissato dall'Amministrazione comunale (con deliberazione del  Commissario Straordinario n. 204 del 23 febbraio 1994). E' assoggettato al pagamento dell'imposta di bollo (pari a 16 euro) il solo rilascio di copia in forma autentica.

Modulistica per il procedimento
Servizio online
Informazioni

Responsabile/i di procedimento: dott.ssa Sara Rossi

Responsabile/i sostitutivo: Alessandra Macrì

Struttura di riferimento (chi contattare): Ufficio Giunta Comunale

Personale di riferimento (chi contattare): dott.ssa Sara Rossi

Riferimenti normativi (diretti): Legge 241/1990. Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi., D.P.R. 184/2006. Regolamento recante disciplina in materia di accesso ai documenti amministrativi., D.P.R. 352/1999. Regolamento per la disciplina delle modalita' di esercizio e dei casi di esclusione del diritto di accesso ai documenti amministrativi., Regolamento sulle modalità di esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi

Contenuto aggiornato al 22-03-2019
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Via F. Filomusi Guelfi - 67100 L’Aquila (AQ)
PEC protocollo@comune.laquila.postecert.it
Centralino +39.0862.6451
P. IVA 00082410663
Linee guida di design per i servizi web della PA