
Termine di conclusione
Costi per l'utenza
nessun costo
Dal 9 maggio 2012 è stata introdotta una nuova disciplina che permette di effettuare il cambio di residenza in tempo reale per chi proviene da altro Comune e i cambi di abitazione per chi è già residente e si trasferisce presso un altro indirizzo all'interno del territorio del Comune. L'obiettivo è quello di consentire, al momento della presentazione della dichiarazione, la produzione immediata degli effetti giuridici del cambio di residenza, evitando gli inconvenienti e i disagi che potrebbero derivare dai lunghi tempi di attesa.
Nel caso di iscrizione con provenienza da altro comune, l'ufficiale di anagrafe deve provvedere con la massima tempestività ad informarne il comune di provenienza, che deve effettuare a sua volta la cancellazione dell'interessato con decorrenza dalla data di presentazione della dichiarazione.
La residenza può essere richiesta presentandosi presso l'Ufficio Anagrafe, oppure inviando il modulo attraverso raccomandata con ricevuta di ritorno, fax, posta elettronica certificata o posta elettronica semplice, previa acquisizione della stessa recante firma autografa tramite scanner.
I documenti da allegare all'istanza
Per presentare la domanda è necessario utilizzare il modello unico ministeriale di dichiarazione di residenza, che deve essere debitamente compilato in ogni campo obbligatorio, pena la irricevibilità della domanda, sottoscritto dal richiedente e da ogni persona maggiorenne compresa nel cambio. Alla dichiarazione di residenza deve essere allegata copia del documento d'identità del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente che, se maggiorenni, devono sottoscrivere il modulo.
nessun costo