Restart Cultura

Restart - Sviluppo delle potenzialità culturali

 

L’ art. 11 comma 12 del DL 78/2015, convertito con modificazioni dalla L. 125/2015, ha previsto che una quota fissa, fino a un valore massimo del 4 per cento, degli stanziamenti annuali per la ricostruzione post sisma, venga destinata ad interventi di sviluppo delle aree colpite dal sisma 2009 con la finalità di assicurare effetti positivi di lungo periodo in termini di valorizzazione delle risorse territoriali, produttive e professionali endogene, di ricadute occupazionali dirette e indirette, di incremento dell’offerta di beni e servizi connessi al benessere dei cittadini e delle imprese. Tra le diverse finalità dell’intervento, il decreto prevede specificatamente al punto b) il supporto per “attività e programmi di promozione dei servizi turistici e culturali”.

Le modalità di attuazione dell’intervento sono state successivamente specificate con la delibera CIPE 49/2016 che ha approvato il programma di sviluppo denominato “RESTART” predisposto dalla Struttura di Missione di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° giugno 2014.

Tra gli interventi immediatamente attivabili, all’interno della Priorità C) cultura e dell’obiettivo “Valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del territorio”, è stata approvata la scheda di intervento “Sviluppo delle potenzialità culturali per l’attrattività turistica del cratere” la cui titolarità è stata assegnata al Comune dell’Aquila con un costo complessivo di 13,2 milioni di euro così distribuiti nelle diverse annualità: 3 milioni per il 2016, 3,1 milioni per il 2017, 2,5 milioni per il 2018, 2,5 milioni per il 2019 e 2,1 milioni per il 2020.

Per quel che attiene i compiti assegnati al responsabile dell’attuazione dell’intervento, la scheda di intervento n. 4 specificando i dettagli dell’intervento Sviluppo delle potenzialità culturali per l’attrattività turistica del cratere, chiarisce che:

Le risorse vengono assegnate dal soggetto responsabile dell’attuazione per la realizzazione di progetti e attività . Il soggetto responsabile dell’attuazione definisce linee guida per la proposta e la valutazione dei progetti ed esplicita i requisiti e i criteri di selezione cui tali progetti devono rispondere. Le linee guida indicano esplicitamente le procedure di attuazione adottate e, nel dettaglio, le modalità di rendicontazione e di monitoraggio cui i soggetti attuatori dovranno uniformarsi.

In riferimento ai filoni oggetto di finanziamento, la citata scheda ha previsto due filoni di intervento, uno dedicato a progetti e attività di istituzioni culturali del territorio aquilano di livello nazionale (riconosciuti dal MiBAC […]), ed uno dedicato al cofinanziamento di iniziative di rilievo almeno nazionale in grado di attivare l’economia dell’area del cratere, promuovendo la cultura locale in senso lato, ovvero intesa anche come capacità manuali, creative, tecniche collegate alle risorse territoriali”.

In sede di attivazione delle risorse, in aggiunta al filone a) dedicato alle istituzioni riconosciute dal MIBAC, il Comune dell’Aquila, di intesa con gli altri comuni del cratere, ha suddiviso il filone delle iniziative in due diverse categorie distinte sulla base del territorio nel quale insistono gli interventi, creando così: il filone b) destinato a progetti da svolgersi all’interno del Comune dell’Aquila e il filone c) per le azioni da svolgersi all’interno del territorio degli altri Comuni del Cratere. Contestualmente sono state definite specifiche linee guida che hanno disciplinato criteri e peculiarità dei progetti da finanziare, oltre che le loro modalità di presentazione e valutazione e i criteri di assegnazione, rendicontazione e trasferimento delle risorse (Delibere di Giunta Comunale nn. 99/2017, 593/2017, 497/2018).

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Decreto-legge 78/2015 convertito n L. 125/2015
Delibera CIPE n. 49 del 10.08.2016 - G.U. n. 37 del 14.02.2017
Delibera di Giunta Comunale n. 99 del 07.03.2017
Delibera CIPE n. 70/2017 – G.U. n. 296 del 20.12.2017
Delibera di Giunta Comunale n. 593 del 28.12.2017
Delibera di Giunta Comunale n. 256 del 22.06.2018
Delibera di Giunta Comunale n. 497del 17.12.2018

Nelle pagine seguenti si forniscono i dettagli normativi e lo stato di avanzamento dei lavori per ogni annualiá di riferimento delle risorse stanziate dalla Delibera 49/16 del CIPE.

 

 

Risorse Annualitá 2016

Risorse Annualitá 2017

Risorse Annualitá 2018

Risorse Annualitá 2019

Risorse Annualitá 2020

Economie assegnate all'Annualitá 2021

 

Linee Guida 2016-2017

Linee Guida 2017 filone A

Linee Guida 2018-2020

 

 

RESTART DELIBERA CIPE n. 49/16 FILONE C - ANNUALITA' 2016

Restart - Sviluppo delle potenzialità culturali - annualita´ 2016

  • Linee guida di riferimento - per tutti i filoni di intervento - approvate con Deliberazione di Giunta Comunale n. 99/2017
  • Filone di intervento individuati:
    • Filone A) – progetti di Istituzioni e Associazioni culturali del territorio aquilano di livello nazionale e riconosciuti dal MiBAC nell´ambito del Fondo Unico per lo Spettacolo (D.M. 1.7.2014 e successive integrazioni e modificazioni)
    • Filone B) – co-finanziamento di iniziative di rilievo almeno nazionale in grado di attivare l´economia e la rinascita sociale del territorio del Comune dell´Aquila
    • Filone C) – co- finanziamento di iniziative di rilievo almeno nazionale in grado di attivare l´economia e la rinascita sociale dell´area del cratere sismico come definito dal Decreto del Commissario delegato per l´emergenza in Abruzzo, del 16 aprile 2009
  • Risorse complessive previste per l´annualitá 2016 € 3.000.000,00
 

Filone

Ripartizione fondi CIPE 2016

Filone A)

1.600.000,00

Filone B)

1.010.000,00

Filone C)

390.000,00

Totale

3.000.000,00

Dettagli per singoli filoni di intervento:

Filone A)

è stata applicata la norma transitoria delle Linee Guida che prevede “Per quanto concerne il punto a), posto che i soggetti beneficiari sono già individuati dalla medesima CIPE ai sensi del D.M. 1.7.2014, dovendo comunque individuare criteri di suddivisione delle risorse, ci si attiene al riparto già indicato dalla Struttura di Missione per l’annualità 2015, fermo restando che per quanto riguarda le annualità successive, e quindi a partire dall’anno 2017, si fa riferimento alle presenti Linee Guida.” 


Filone B) e Filone C)

  • Avviso pubblicato sul sito del Comune dell´Aquila in data 15.03.2017, con scadenza in data 03.04.2017, approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 99/2017
  • Con deliberazione n. 173 del 07.04.2017 è stata nominata la Commissione di Valutazione delle proposte presentate in risposta agli Avvisi Pubblici individuando quali membri della stessa: Dott. Antonio Mancini, Ing. Andrea Venezi, Ing. Stefania Caporale, Dott. Liberato Di Sano, Prof. Simone Gozzano, Dott. Leonardo Vittorio (Ledo) Prato, Dott. Daniele Franchi
  • Con deliberazione di Giunta Comunale n. 253 dell´11.05.2017 sono stati approvati i lavori della Commissione di Valutazione

 

FILONE A
Beneficiari Risorse Assegnate Contributo concesso Contributo liquidato Stato di avanzamento
Società Aquilana dei Concerti "Barattelli"   € 196.200,00 € 196.200,00 Liquidato
I Solisti Aquilani   € 143.000,00 € 143.000,00 Liquidato
Teatro Stabile d'Abruzzo   € 554.953,00 € 554.953,00 Liquidato
Teatro Zeta   € 76.300,00 € 76.300,00 Liquidato
Gruppo E-motion   € 39.947,00 € 39.947,00 Liquidato
Istituzione Sinfonica Abruzzese   € 573.000,00 € 573.000,00 Liquidato
Totale € 1.600.000,00 € 1.583.400,00 € 1.583.400,00  
Economie € 16.600,00

 

FILONE B
Progetti Beneficiari Risorse Assegnate Contributo concesso Contributo liquidato Stato di avanzamento
I Cantieri dell'Immaginario   € 379.250,00 € 333.380,92 Liquidato
Festival della Partecipazione   € 119.952,67 € 119.952,67 Liquidato
L'Aquila verso Italia 2019   € 117.979,25 € 107.803,85 Liquidato
Sharper   € 93.565,80 € 92.485,00 Liquidato
Officina L'Aquila   € 116.156,74 € 116.156,74 Liquidato
Univaq Street Science   € 67.707,82 € 67.707,02 Liquidato
Festival della Montagna   € 57.019,45 € 57.019,45 Liquidato
L'Aquila Danza   € 58.073,59 € 56.566,80 Liquidato
Totale € 1.010.000,00 € 1.009.705,32 € 951.072,45  
Economie € 58.927,55

 

FILONE C
Progetti Beneficiari Risorse Assegnate Contributo concesso Contributo liquidato Stato di avanzamento
Periferie   € 30.617,45 € 30.617,45 Liquidato
Totale € 390.000,00 € 30.617,45 € 30.617,45  
Economie € 359.382,55


TORNA SU

RESTART DELIBERA CIPE n. 49/16 FILONE C - ANNUALITA' 2017

Restart - Sviluppo delle potenzialità culturali - annualita´ 2017

  • Linee guida di riferimento – per i filoni di intervento B) e C) - approvate con Deliberazione di Giunta Comunale n. 99/2017
  • Linee Guida di riferimento – per il filone A) – approvate con Deliberazione di Giunta Comunale n. 593 del 28.12.2017
  • Filone di intervento individuati:
    • Filone A) – progetti di Istituzioni e Associazioni culturali del territorio aquilano di livello nazionale e riconosciuti dal MiBAC nell´ambito del Fondo Unico per lo Spettacolo – spettacolo dal vivo (D.M. 1.7.2014 e successive integrazioni e modificazioni) e cinema (L. 220 del 14.11.2016)
    • Filone B) – co-finanziamento di iniziative di rilievo almeno nazionale in grado di attivare l´economia e la rinascita sociale del territorio del Comune dell´Aquila
    • Filone C) – co- finanziamento di iniziative di rilievo almeno nazionale in grado di attivare l´economia e la rinascita sociale dell´area del cratere sismico come definito dal Decreto del Commissario delegato per l´emergenza in Abruzzo, del 16 aprile 2009
  • Risorse complessive previste per l´annualitá 2016 € 3.100.000,00
 

Filone

Ripartizione fondi CIPE 2017

Filone A)

1.600.000,00

Filone B)

950.000,00

Filone C)

550.000,00

Totale

3.100.000,00

Dettagli per singoli filoni di intervento:

Filone A)

  • Avviso pubblicato sul sito del Comune dell´Aquila in data 29.12.2017, con scadenza in data 28.02.2018, approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 593/2017 (proroga termini di presentazione delle progettualitá approvata con delibera n. 23 del 29.01.2018)
  • Con deliberazione n. 173 del 07.04.2017 è stata nominata la Commissione di Valutazione delle proposte presentate in risposta agli Avvisi Pubblici individuando quali membri della stessa: Dott. Antonio Mancini, Ing. Andrea Venezi, Ing. Stefania Caporale, Dott. Liberato Di Sano, Prof. Simone Gozzano, Dott. Leonardo Vittorio (Ledo) Prato, Dott. Daniele Franchi
  • Con deliberazione di Giunta Comunale n. 213 del 04.06.2018 sono stati approvati i lavori della Commissione di Valutazione

Filone B) e Filone C)

  • Avviso pubblicato sul sito del Comune dell´Aquila in data 24.04.2017, con scadenza in data 24.05.2017, approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 174/2017
  • Sono pervenuti entro la scadenza dell´Avviso, n. 27 proposte progettuali per il filone B) e n. 15 per il filone C)
  • Con deliberazione n. 173 del 07.04.2017 è stata nominata la Commissione di Valutazione delle proposte presentate in risposta agli Avvisi Pubblici individuando quali membri della stessa: Dott. Antonio Mancini, Ing. Andrea Venezi, Ing. Stefania Caporale, Dott. Liberato Di Sano, Prof. Simone Gozzano, Dott. Leonardo Vittorio (Ledo) Prato, Dott. Daniele Franchi
  • Con deliberazione di Giunta Comunale n. 322 del 08.06.2017 sono stati approvati i lavori della Commissione di Valutazione

Solo per il filone B)

  • Con deliberazione 365 del 31.07.2017 la Giunta Comunale ha preso atto della rinuncia di un beneficiario del filone B)
  • Con deliberazione 409 del 15.09.2017 la Giunta Comunale ha preso atto di rinuncia parziale dei contributi del filone B) e approva la conseguente rimodulazione

Solo per il filone C)

  • Avendo riscontrato economie sul Filone C), sono stati pubblicati altri due avvisi pubblici, specificatamente:
  • II avviso pubblicato sul sito del Comune dell´Aquila in data 27.07.2017 con scadenza 18.08.2017, approvato con determinazione dirigenziale n. 2541 del 20.07.2017
  • III avviso pubblicato sul sito del Comune dell´Aquila in data 03.11.2017, con scadenza il 30.11.2017, approvato con determinazione n. 399 del 03.11.2017
  • Con delibera n. 464 del 16.10.2017 la Giunta prende atto dei lavori della commissione relativi al II avviso Pubblico per il filone C) alla chiusura del quale sono pervenute n. 3 proposte progettuali
  • Con delibera n. 236 del 15.06.2018 la Giunta prende atto dei lavori della commissione relativi al III avviso Pubblico per il filone C) alla chiusura del quale sono pervenute n. 2 proposte progettuali

 

FILONE A
Beneficiari Risorse Assegnate Contributo concesso Contributo liquidato Stato di avanzamento
FUS Spettacolo dal Vivo
Società Aquilana dei Concerti "Barattelli"   € 247.767,77 € 247.767,77 Liquidato
I Solisti Aquilani   € 166.254,75 € 166.254,75 Liquidato
Teatro Stabile d'Abruzzo   € 436.641,96 € 435.050,00 Liquidato
Teatro Zeta   € 72.538,05 € 66.731,00 Liquidato
Gruppo E-motion   € 58.122,90 € 58.122,90 Liquidato
Istituzione Sinfonica Abruzzese   € 378.674,57 € 378.674,57 Liquidato
Totale FUS Spettacolo dal Vivo € 1.360.000,00 € 1.360.000,00 € 1.352.601,00  
FUS Cinema
Istituto Cinematografico La Lanterna Magica   € 25.000,00 € 25.000,00 Liquidato
Associazione L’Aquila Young   € 41.400,00 € 0,00 Revocato
Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia   € 22.355,60 € 22.355,60 Liquidato
Associazione L’idea di Cleves   € 16.100,53 € 13.007,00 Liquidato
Associazione Teatro Zeta   € 40.000,00 € 40.000,00 Liquidato
Totale Fus Cinema € 240.000,00 € 144.856,13 € 100.362,60  
TOTALE COMPLESSIVO FILONE A € 1.452.963,61
Economie € 147.036,39

 

FILONE B
Progetti Beneficiari Risorse Assegnate Contributo concesso Contributo liquidato Stato di avanzamento
Perdonanza Celestiniana   € 163.500,00 € 157.195,20 Liquidato
Jazz Italiano e tipici parchi   € 99.700,00 € 81.314,33 Liquidato
I Cantieri dell'Immaginario   € 278.624,00 € 249.721,82 Liquidato
Officina L'Aquila   € 112.950,00 € 106.345,74 Liquidato
Notte dei ricercatori   € 90.155,00 € 89.376,40 Liquidato
Festival della Partecipazione   € 129.246,00 € 129.246,00 Liquidato
Festival della Montagna   € 75.825,00 € 0,00 evento non realizzato
Totale € 950.000,00 € 950.000,00 € 813.199,49  
Economie € 136.800,51

 

FILONE C
Comuni Beneficiari Risorse Assegnate Contributo concesso Contributo liquidato Stato di avanzamento
Rocca di Mezzo   € 55.906,30 € 41.089,71 Liquidato
Popoli   € 33.293,70 0 Rinuncia Contributo
Castel del Monte   € 53.844,21 € 25.722,81 Liquidato
Barisciano   € 48.366,50 € 11.097,83 Liquidato
Fontecchio   € 47.417,43 € 47.417,43 Liquidato
San Pio delle Camere   € 34.324,10 0 Rinuncia Contributo
Tornimparte   € 32.510,88 € 29.016,92 Liquidato
Cugnoli   € 18.316,00 0 Rinuncia Contributo
Pizzoli   € 32.175,72 0 Rinuncia Contributo
Ovindoli   € 59.074,00 € 52.046,31 Liquidato
Penna Sant'Andrea   € 53.840,00 € 53.840,00 Liquidato
Castelvecchio Subequo   € 47.245,00 € 45.317,38 Liquidato
Villa Sant'Angelo   € 21.780,64 € 21.780,64 Liquidato
Rocca Di Mezzo   € 11.905,52 0 Rinuncia Contributo
Rocca Di Mezzo   € 21.470,00 0 Rinuncia Contributo
Rocca Di Mezzo   € 40.096,31 0 Rinuncia Contributo
Totale € 550.000,00 € 550.000,00 € 327.329,03  
Economie € 222.670,97


TORNA SU

RESTART DELIBERA CIPE n. 49/16 FILONE C - ANNUALITA' 2018

Restart - Sviluppo delle potenzialità culturali - annualita´ 2018

  • Linee di indirizzo per l´annualitá 2018 approvate con delibera  di Giunta Comunale n. 256 del 22.06.2018
  • Linee guida di riferimento - per tutti i filoni di intervento - approvate con Deliberazione di Giunta Comunale n. 497 del 17.12.2018
  • Filone di intervento individuati:
    • Filone A) – progetti di Istituzioni e Associazioni culturali del territorio aquilano di livello nazionale e riconosciuti dal MiBAC nell´ambito del Fondo Unico per lo Spettacolo (D.M. 1.7.2014 e successive integrazioni e modificazioni)
    • Filone B) – co-finanziamento di iniziative di rilievo almeno nazionale in grado di attivare l´economia e la rinascita sociale del territorio del Comune dell´Aquila. Tale filone é stato ulteriormente diviso in:
  • filone B1) per le progettualitá che perseguono gli atti di indirizzo dell´Amminstrazione, pertanto individuati direttamente dalla stessa
  • filone B2) per le altre progettualitá con ricaduta sul Comune dell´Aquila e individuate mediante Avviso Pubblico.

A sua volta il filone B2) è stato suddiviso in:

  • filone B2a) – da assegnare con Avviso pubblico classico
  • filone B2b) – denominato Incubatore di Creativitá che prevede una prima fase nella quale si chiede di presentare idee progettuali che perseguano gli indirizzi Restart. I promotori delle stesse, a seguito dell´ammissione da parte di una specifica commissione, partecipano ad un corso di consulenza e formazione finalizzato a fornire strumenti adeguati alla redazione e realizzazione di un progetto culturale. Terminato il percorso formativo i partecipanti devono sviluppare il progetto nella sua completezza che sará nuovamente valutato al fine della formazione di una graduatoria  sulla base della quale saranno assegnati i contributi;
    • Filone C) – co- finanziamento di iniziative di rilievo almeno nazionale in grado di attivare l´economia e la rinascita sociale dell´area del cratere sismico come definito dal Decreto del Commissario delegato per l´emergenza in Abruzzo, del 16 aprile 2009
  • Risorse complessive previste per l´annualitá 2018 € 2.500.000,00 a cui si sommano economie degli anni precedenti definendo risorse disponibili come di seguito indicato:
 

Filone

Ripartizione fondi CIPE 2018

Riutilizzo economie DGC 256/2018

Riutilizzo economie DGC 497/2018

Totale

Filone A)

1.300.000,00

 

 

1.300.000,00

Filone B1)

600.000,00

 

 

600.000,00

Filone B2) avviso

200.000,00

 

285.256,28

285.256,28

Filone B2) incubatore

200.000,00

Filone C)

400.000,00

110.000,00

 

510.000,00

Decennale sisma

 

416.431,03

 

416.431,03

Totale

2.500.000,00

526.431,03

285.256,28

3.311.687,31

Dettagli per singoli filoni di intervento:

Filone A)

  • Avviso filone A) pubblicato sul sito del Comune dell´Aquila in data 06.02.2019 con scadenza 08.03.2019, approvato con determinazione dirigenziale n. 319 del 05.02.2019
  • Sono pervenuti entro la scadenza dell´Avviso n. 9 progetti per il filone A)

Filone B1)

  • Deliberazione di Giunta Comunale n. 256 del 22.06.2018 sono stati individuati i progetti rientranti nel Filone B1) con le relative pre-assegnazioni di contributo: Perdonanza Celestiniana, € 160.000,00; Jazz Italiano per L’Aquila, € 80.000,00; I Cantieri dell’Immaginario, € 240.000,00; Notte dei ricercatori, € 60.000,00; Festival della Montagna, € 60.000,00 


Filone B2)

  • Avviso filone B2), suddiviso in filone B2a e B2b-incubatore di creativita, pubblicato sul sito del Comune dell´Aquila in data 31.12.2018, con scadenza 28.02.2019, approvato con determinazione dirigenziale n. 4686 del 24.12.2018
  • Sono pervenuti entro la scadenza dell´Avviso n. 13 per il filone B2a) e n. 8 per il filone B2b)

Filone C)

  • Avviso filone C) pubblicato sul sito del Comune dell´Aquila in data 31.12.2018, con scadenza 28.02.2019, approvato con determinazione dirigenziale n. 4691 del 24.12.2018
  • Sono pervenuti entro la scadenza dell´Avviso n. 6 per il filone C)

Per tutti i filoni

  • Con determinazione n. 1061 del 28.03.2019 è stata nominata la Commissione di Valutazione delle proposte presentate in risposta agli Avvisi Pubblici dei filoni A), B2), C) individuando quali membri della stessa: Dott.ssa Matilde Fiocco, Dott. Antonio Iovino, Dott. Giuseppe Ferrazza, Dott.ssa Serena Guerracino, Dott. Gabriele Lucci
  • Con deliberazione di Giunta Comunale n. 1563 del 03.045.2019 sono stati approvati i lavori della Commissione di Valutazione

“L´Aquila cittá della memoria e della conoscenza” – dedicato al decennale del sisma

  • Avviso “L´Aquila cittá della memoria e della conoscenza” – dedicato al decennale del sisma, pubblicato sul sito del Comune dell´Aquila in data 12.02.2019, con scadenza 06.03.2019
  • Sono pervenuti entro la scadenza dell´avviso dedicato al decennale del sisma n. 90 progetti
  • Con determinazione n. 832 del 14.03.2018 è stata nominata la Commissione di Valutazione delle proposte presentate in risposta all´Avviso Pubblico “L´Aquila cittá della memoria e della conoscenza” individuando quali membri della stessa: Dott. Giampiero Marchesi, Dott.ssa Alessandra Macrí, Dott. Daniele Placidi, Dott.ssa Roberta Antolini, Dott. Massimiliano d´Innocenzo
  • Con deliberazione di Giunta Comunale n. 1137 del 03.04.2019 sono stati approvati i lavori della Commissione di Valutazione

Atti successivi all´assegnazione

  • con determinazione dirigenziale n. 3524 del 06.09.2019 sono stati ridistribuiti i residui del filone A2 sul Filone A1, definendo nuove assegnazioni al Tearto Stabile d´Abruzzo e all´Istituzione Sinfonica Abruzzese
  • con determinazione dirigenziale n. 3918 del 01.10.2019 si è provveduto alla ridistribuzione a favore dei Comuni del Cratere ammessi a finanziamento dell´ambito dell´Avviso “L´Aquila cittá della memoria e delle conoscenza” dei residui rilevati sul filone C, definendo nuove assegnazioni nell´ambito dei progetti dedicati al decennale del sisma

 

FILONE A
Beneficiari Risorse Assegnate Contributo concesso Contributo liquidato Stato di avanzamento
FUS Spettacolo dal Vivo
Società Aquilana dei Concerti "Barattelli"   € 233.000,00 € 228.396,45 Liquidato
I Solisti Aquilani   € 160.000,00 € 160.000,00 Liquidato
Teatro Stabile d'Abruzzo   € 298.190,77 € 298.190,77 Liquidato
Teatro Zeta   € 76.000,00 € 76.000,00 Liquidato
Gruppo E-motion   € 90.000,00
€ 90.000,00
Liquidato
Istituzione Sinfonica Abruzzese   € 307.509,23 € 307.509,23 Liquidato
Totale FUS Spettacolo dal Vivo € 1.100.000,00 € 1.164.700,00
€ 1.160.096,45
 
FUS Cinema
Istituto Cinematografico La Lanterna Magica   € 67.800,00 € 67.800,00 Liquidato
Associazione L’idea di Cleves   € 67.500,00
€ 67.467,78
Liquidato
Totale Fus Cinema € 200.000,00 € 135.300,00
€ 135.267,78
 
TOTALE COMPLESSIVO CONCESSO FILONE A € 1.300.000,00
TOTALE COMPLESSIVO LIQUIDATO FILONE A € 1.295.364,23

 

FILONE B1
Progetti Beneficiari Risorse Assegnate Contributo concesso Contributo liquidato Stato di avanzamento
Perdonanza Celestiniana   € 160.000,00 € 155.679,00 Liquidato
Festival Jazz   € 80.000,00 € 78.179,72 Liquidato
I Cantieri dell'Immaginario   € 240.000,00 € 239.699,46 Liquidato
Sharper - Laboratori Nazioali   € 40.200,00 € 40.200,00 Liquidato
Univaq Street Science   € 19.800,00 € 19.800,00 Liquidato
Festival della Montagna   € 60.000,00 € 59.000,76 Liquidato
TOTALE FILONE B1 € 600.000,00 € 600.000,00 € 592.558,94  

 

FILONE B2.a
Beneficiari Risorse Assegnate Contributo concesso Contributo liquidato Stato di avanzamento
Cristiana Alfonsetti   € 4.540,00 € 4.152,27 Liquidato
Associazione Gentium   € 40.800,00 € 40.800,00 Liquidato
Associazione Animammersa   € 24.000,00 € 23.890,88 Liquidato
Associazione I Guastafeste   € 14.500,00 € 0,00 contributo revocato
Carsa   € 77.415,27 € 77.415,27 Liquidato
Accademia Belle Arti   € 15.000,00 € 4.200,61 Liquidato
Associazione EVAQ   € 20.800,00 € 20.037,21 Liquidato
Associazione Quarto di Santa Giusta - Muspac   € 18.000,00 € 18.000,00 Liquidato
Compagnia Rosso d'Aquila   € 2.044,20 € 1.929,96 Liquidato
Centro Sportivo Italiano   € 25.000,00 € 25.000,00 Liquidato
Associazione Cultura Spettacolo   € 40.000,00 € 40.000,00 Liquidato
Parrocchia San Marco Evangelista   € 29830,00 € 29830,00 Liquidato
TOTALE FILONE B2a € 285.256,28 € 311.929,47 € 285.256,20  

 

FILONE C
Comuni/Soggetti Beneficiari Risorse Assegnate Contributo concesso Contributo liquidato Stato di avanzamento
Carsa   € 89.218,97 € 88374,30 Liquidato
Castel del Monte   € 44.160,00 € 22.637,22 Liquidato
Scoppito   € 69.264,00 € 69.264,00 Liquidato
Navelli   € 94.230,00 € 90.448,23 Liquidato
DMC Marsica   € 53.825,00 € 53.825,00 Liquidato
Rocca di Cambio   € 34.762,00 € 31909,16 Liquidato
TOTALE FILONE C € 510.000,00 € 385.459,97 € 333.820,69  

 

DECENNALE
Soggetti Beneficiari/Comuni Risorse Assegnate Contributo concesso Contributo liquidato Stato di avanzamento
Conservatorio "Alfredo Casella"   € 36.700,00 € 24.233,83 Liquidato
AIACM   € 2.200,00 € 0,00 Rinuncia
Corale Gran Sasso   € 6.400,00 € 6.400,00 Liquidato
Associazione Onna Onlus   € 31.255,35 € 31.255,35 Liquidato
Istituto Scolastico Amedeo d'Aosta   € 7.110,00 € 7.110,00 Liquidato
Sharky Art Gallery   € 10.450,00 € 10.450,00 Liquidato
L'Aquila Soccer   € 5.000,00 € 5.000,00 Liquidato
Comune Fagnano Alto   € 16.850,00 € 16.850,00 Liquidato
Associazione Visioni Future   15.800,00 € 15.000,00 Liquidato
Associazione MuBAQ   € 23.900,00 € 23.900,00 Liquidato
Ordine degli Architetti   € 22.000,00 € 21.404,99 Liquidato
SISEM   € 4.000,00 € 3.400,00 Liquidato
Filmaqui   € 7.000,00 € 0,00 Rinuncia
Atleticom   € 48.000,00 € 48.000,00 Liquidato
Centro Studi Celestiniani   € 16.379,50 € 14.692,05 Liquidato
Istituto Scolastico Dante Alighieri   € 1.200,00 € 0,00 Rinuncia
Associazione "Amleto Cencioni"   € 4.000,00 € 4.000,00 Liquidato
Ufficio Scolastico Regionale   € 2.000,00 € 2.000,00 Liquidato
ANCE   € 31.697,00 € 31.697,00 Liquidato
Associazione Le Cantrici di Euterpe   € 4.700,00 € 4.700,00 Liquidato
L'Aquila Eventi   € 10.520,00 € 0,00 contributo revocato
Associazione Corale L'Aquila   € 5.800,00 € 5.651,11 Liquidato
Centro Sociale Anziani Torrione   € 800,00 € 692,73 Liquidato
Fondazione Magna Carta   € 16.372,16 € 14.954,00 Liquidato
Comune Acciano   € 20.261,75 € 20.261,75 Liquidato
Comune Rocca di Cambio   € 31.909,16 € 0,00 Rinuncia
Comune Navelli   € 49.008,32 € 43.274,27 Liquidato
Comune Goriano Sicoli   € 38.482,53 € 34.950,00 Liquidato
Comune Castel del Monte   € 31.909,16 € 31.909,16 Liquidato
Comune Cugnoli   € 25.335,79 € 0,00 Rinuncia
Comune Tornimparte   € 13.930,33 € 13847,90 Liquidato
TOTALE DECENNALE € 416.431,03 € 540.971,05 € 435.634,14  


TORNA SU

RESTART DELIBERA CIPE n. 49/16 FILONE C - ANNUALITA' 2019

Restart - Sviluppo delle potenzialità culturali - annualita´ 2019

  • Linee di indirizzo per l´annualitá 2019 approvate con delibera  di Giunta Comunale n. 384 del 08.10.2018 e successiva delibera n. 117 del 15.04.2019
  • Linee guida di riferimento - per tutti i filoni di intervento - approvate con Deliberazione di Giunta Comunale n. 497 del 17.12.2018
  • Filone di intervento individuati:
    • Filone A) – progetti di Istituzioni e Associazioni culturali del territorio aquilano di livello nazionale e riconosciuti dal MiBAC nell´ambito del Fondo Unico per lo Spettacolo (D.M. 1.7.2014 e successive integrazioni e modificazioni)
    • Filone B) – co-finanziamento di iniziative di rilievo almeno nazionale in grado di attivare l´economia e la rinascita sociale del territorio del Comune dell´Aquila. Tale filone é stato ulteriormente diviso in:
  • filone B1) per le progettualitá che perseguono gli atti di indirizzo dell´Amminstrazione, pertanto individuati direttamente dalla stessa
  • filone B2) per le altre progettualitá con ricaduta sul Comune dell´Aquila e individuate mediante Avviso Pubblico.

A sua volta il filone B2) è stato suddiviso in:

  • filone B2a) – da assegnare con Avviso pubblico classico
  • filone B2b) – denominato Incubatore di Creativitá prosecuzione del filone attivato nel 2018
    • Filone C) – co- finanziamento di iniziative di rilievo almeno nazionale in grado di attivare l´economia e la rinascita sociale dell´area del cratere sismico come definito dal Decreto del Commissario delegato per l´emergenza in Abruzzo, del 16 aprile 2009
  • Risorse complessive previste per l´annualitá 2019 € 2.500.000,00:
 

Filone

Ripartizione fondi CIPE 2017

Filone A)

1.300.000,00

Filone B1)

600.000,00

Filone B2a)

200.000,00

Filone C)

400.000,00

Totale

2.500.000,00

Dettagli per singoli filoni di intervento:

Filone A)

  • Avviso filone A) pubblicato sul sito del Comune dell´Aquila in data 31.07.2019 con scadenza 15.10.2019, approvato con determinazione dirigenziale n. 3003 del 30.07.2019
  • Sono pervenuti entro la scadenza dell´avviso n. 10 progetti per il filone A)

Filone B1)

  • Deliberazione di Giunta Comunale n. 117 del 15.04.2019 sono stati individuati i progetti rientranti nel Filone B1) con le relative pre-assegnazioni di contributo: Perdonanza Celestiniana, € 160.000,00; Jazz Italiano per L’Aquila, € 80.000,00; I Cantieri dell’Immaginario, € 240.000,00; Notte dei ricercatori, € 60.000,00; Festival della Montagna, € 60.000,00 


Filone B2a)

  • Avviso filone B2a) pubblicato sul sito del Comune dell´Aquila in data 31.07.2019, con scadenza 30.09.2019, approvato con determinazione dirigenziale n. 3001 del 30.07.2019
  • Sono pervenuti entro la scadenza dell´avviso n. 10 per il filone B2a)

Filone B2b) – incubatore di creativita´

  • Riapertura termini dell´avviso filone B2b) denominato Incubatore di Creativitá, pubblicato sul sito del Comune dell´Aquila in data 31.07.2019 con scadenza 30.09.2020 , approvato con determinazione n. 2910 del 23.07.2019
  • Sono pervenuti entro la scadenza dell´avviso: n. 4 idee progettuali per il filone B2b)
  • Con determinazione dirigenziale n. 4401 del 30.10.2019 è stata confermata la commissione di valutazione delle proposte pervenute in risposta al filone B2b) – incubatore di creatiivtá, giá nominata per l´annualitá 2018
  • Con determinazione dirigenziale n. 4745 del 20.11.2019 sono stati approvati i lavori della Commissione di Valutazione relativi alla riapertura dei termini per l´avviso filone B2b)
  • Con determinazione dirigenziale n. 5363 del 16.12.2019 è stato aggiudicato alla ditta Amisura Consulenza srl il servizio di gestione ed organizzazione del percorso di consulenza e formazione destinato ai progetti ammessi nell´ambito del filone B2b) incubatore di creativitá
  • Nei mesi di gennaio e febbraio 2020 è stato realizzato il percorso di consulenza e formazione con n. 15 partecipanti
  • Avviso filone B2b) incubatore di creativitá per la presentazione dei progetti definitivi, riservato a coloro che hanno regolarmente partecipato al percorso formativo, con scadenza 30.06.2020, approvato con determina n. 2216 del 27.05.2020

Filone C)

  • Avviso filone C) pubblicato sul sito del Comune dell´Aquila in data 31.07.2019, con scadenza 30.09.2019, approvato con determinazione dirigenziale n. 3000 del 30.09.2019
  • Sono pervenuti entro la scadenza dell´avviso n. 9 per il filone C)

Per tutti i filoni (escluso B2b)

  • Con determinazione n. 5134 del 09.12.2019, modificata con determinazione n. 5168 del 10.12.2019, è stata nominata la Commissione di Valutazione delle proposte presentate in risposta agli Avvisi Pubblici dei filoni A), B2a), C) individuando quali membri della stessa: Arch, Marco Marrocco, Dott. Antonio Mancini, Dott. Antonio Iovino, Dott. Gabriele Lucci, Dott.ssa Alessandra Macrí
  • Con deliberazione di Giunta Comunale n. 5544 del 23.12.2019 sono stati approvati i lavori della Commissione di Valutazione
  • Con delibera di Giunta Comunale n. 320 del 23.06.2020 è stata disposta la proroga al 31.12.2021 del termine per la realizzazione dei progetti finanziati a valere sulle risorse 2019

 

FILONE A
Beneficiari Risorse Assegnate Contributo concesso Contributo liquidato Stato di avanzamento
FUS Spettacolo dal Vivo
Società Aquilana dei Concerti "Barattelli"   € 252.000,00 € 252.000,00 Liquidato
I Solisti Aquilani   € 200.000,00 € 200.000,00 Liquidato
Teatro Stabile d'Abruzzo   € 242.316,18     € 242.316,18 Liquidato
Associazione Teatro Zeta   € 76.000,00 € 76.000,00 Liquidato
Gruppo E-motion   € 100.000,00   In Istruttoria
Istituzione Sinfonica Abruzzese   € 264.683,82   In Istruttoria
Totale FUS Spettacolo dal Vivo € 1.100.000,00 € 1.135.000,00 € 770.316,18  
FUS Cinema
Istituto Cinematografico La Lanterna Magica   € 50.000,00 € 50.000,00 Liquidato
Associazione L’aquila Young   € 35.000,00   Termine massimo progetti 31.12.2021
Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia   € 30.000,00 € 30.000,00 liquidato
Associazione L’idea di Cleves   € 50.000,00   Istruttoria conclusa
Totale Fus Cinema € 200.000,00 € 165.000,00 € 80.000,00  
TOTALE COMPLESSIVO FILONE A € 1.300.000,00

 

FILONE B1
Beneficiari Risorse Assegnate Contributo concesso Contributo liquidato Stato di avanzamento
Perdonanza Celestiniana   € 160.000,00 € 160.000,00 Liquidato
I Cantieri dell'Immaginario   € 240.000,00 € 234.430,40 Liquidato
La Notte dei Ricercatori-Laboratori Nazionali Gran Sasso   € 39.000,00 € 39.000,00 Liquidato
Street Science - Univaq   € 21.000,00 € 21.000,00 Liquidato
Jazz   € 80.000,00 € 80.000,00 Liquidato
Festival della Montagna   € 60.000,00 € 60.000,00 Liquidato
TOTALE FILONE B1 € 600.000,00 € 600.000,00 € 594.430,40  

 

FILONE B2a
Beneficiari Risorse Assegnate Contributo concesso Contributo liquidato Stato di avanzamento
Studio Comunico   € 39.983,25   In Istruttoria
Associazione L'Etoile   € 22.500,00 € 22.500,00 Liquidato
Associazione Gentium   € 28.000,00 € 28.000,00 Liquidato
Esprit Film   € 40.000,00 € 40.000,00 Liquidato
Associazione Concentus Serafino Aquilano   € 7.000,00 € 7.000,00 Liquidato
Associazione Brucaliffo   € 24.480,00 € 23.630,93 Liquidato
Associazione Quarto di Santa Giusta   € 18.000,00   In attesa fondi SDM
Associazione Eventi Aquilani   € 20.036,75   In fase istruttoria
TOTALE FILONE B2a € 200.000,00 € 200.000,00 € 121.130,93  

 

FILONE C
Beneficiari Risorse Assegnate Contributo concesso Contributo liquidato Stato di avanzamento
Carsa (Area Omogenea 8)   € 53.975,00 € 53.975,00 Liquidato
Scoppito (Area Omogenea 2)   € 53.340,00 € 53.340,00 Liquidato
Associazione Culturale Maks (Area Omogenea 5)   € 28.830,00   Rinuncia
Comune di Rocca di Cambio (Area Omogenea 9)   € 53.975,00   Termine massimo progetti 31.12.2021
Comune di Navelli (Area Omogenea 6)   € 53.975,00 € 53.975,00 Liquidato
DMC Marsica (Area Omogenea 7)   € 48.000,00 € 48.000,00 Liquidato
ACS (Area Omogenea 3)   € 53.930,00 € 53.930,00 Liquidato
Comune di Castel del Monte (Area Omogenea 4)   € 53.975,00   In attesa fondi SDM
TOTALE FILONE C € 400.000,00 € 400.000,00 € 263.220,00  


TORNA SU

RESTART DELIBERA CIPE n. 49/16 FILONE C - ANNUALITA' 2020

Restart - Sviluppo delle potenzialità culturali - annualita´ 2020

  • Linee di indirizzo per l'annualitá 2020 approvate con delibera  di Giunta Comunale n. 321 del 23.06.2020 successivamente modificata con Delibera n. 381 del 12.08.2020 e Delibera n. 621 del 21.12.2020
  • Linee guida di riferimento - per tutti i filoni di intervento - approvate con Deliberazione di Giunta Comunale n. 497 del 17.12.2018
  • Linee guida di riferimento esclusivamente per il filone A, approvate con Deliberazione di Giunta Comunale n. 58 del 26.02.2021 con validitá esclusivamente per il filone A per l´annualitá 2020
  • Filone di intervento individuati:
    • Filone A) – progetti di Istituzioni e Associazioni culturali del territorio aquilano di livello nazionale e riconosciuti dal MiBAC nell´ambito del Fondo Unico per lo Spettacolo (D.M. 1.7.2014 e successive integrazioni e modificazioni)
    • Filone B) – co-finanziamento di iniziative di rilievo almeno nazionale in grado di attivare l´economia e la rinascita sociale del territorio del Comune dell´Aquila:
  • filone B1) per le progettualitá che perseguono gli atti di indirizzo dell´Amministrazione, pertanto individuati direttamente dalla stessa
    • Filone C) – co- finanziamento di iniziative di rilievo almeno nazionale in grado di attivare l´economia e la rinascita sociale dell'area del cratere sismico come definito dal Decreto del Commissario delegato per l´emergenza in Abruzzo, del 16 aprile 2009
  • Risorse complessive previste per l'annualitá 2020 € 2.100.000,00:

 

 

Filone

Ripartizione fondi CIPE 2017

Filone A)

900.000,00

Filone B1)

700.000,00

Filone C)

300.000,00

Totale

1.900.000,00

 

Dettagli per singoli filoni di intervento:

Filone A)

  • Avviso filone A) pubblicato sul sito del Comune dell´Aquila in data 04.03.2021 con scadenza 22.03.2021, approvato con determinazione dirigenziale n. 783 del 03.03.2021

  • Sono pervenuti entro la scadenza dell´avviso n. 5 progetti per il filone A)

  • Con determinazione n. 1083 del 23.03.2021 è stata nominata la Commissione di Valutazione delle proposte presentate in risposta all´Avviso Pubblico del filone A), individuando quali membri della stessa, interni all´amministrazione: Dott. Fabio De Paulis, Dott.ssa Iole Di Giampietro, Dott.ssa Elena Bianchi

  • Con deliberazione di Giunta Comunale n. 1124 del 25.03.2021 sono stati approvati i lavori della Commissione di Valutazione

Filone B1)

  • Deliberazione di Giunta Comunale n. 321 del 23.06.2020 sono stati individuati i progetti rientranti nel Filone B1) con le relative pre-assegnazioni di contributo: Perdonanza Celestiniana, € 250.000,00; Jazz Italiano per L’Aquila, € 80.000,00; I Cantieri dell’Immaginario, € 280.000,00; Notte dei ricercatori, € 50.000,00; Festival della Montagna, € 40.000,00

 

FILONE A
Beneficiari Risorse Assegnate Contributo concesso Contributo liquidato Stato di avanzamento
FUS Spettacolo dal Vivo
Barattelli   € 75.000,00 € 75.000,00 Liquidato
Solisti Aquilani   € 54.760,48   richiesti fondi a SDM
Teatro Stabile   € 75.000,00    
Teatro Zeta   € 11.141,10   richiesti fondi a SDM
E-motion   € 7.538,00   richiesti fondi a SDM
Totale FUS Spettacolo dal Vivo € 310.000,00 € 223.439,58 € 75.000,00  
FUS Cinema
         
         
         
         
Totale Fus Cinema   € 0,00 € 0,00  
TOTALE COMPLESSIVO FILONE A € 900.000,00

 

FILONE B1
Beneficiari Risorse Assegnate Contributo concesso Contributo liquidato Stato di avanzamento
Perdonanza Celestiniana   € 250.000,00   richiesti fondi SDM
I Cantieri dell'Immaginario   € 280.000,00 € 263.573,13 Liquidato
La Notte dei Ricercatori-Laboratori Nazionali Gran Sasso   € 30.000,00 € 30.000,00 Liquidato
Street Science - Univaq   € 20.000,00 € 20.000,00 Liquidato
Jazz   € 80.000,00 € 80.000,00 Liquidato
Festival della Montagna   € 40.000,00   evento non realizzato
TOTALE FILONE B1 € 700.000,00 € 700.000,00 € 393.573,13  

 

FILONE C - risorse non ancora assegnate
Beneficiari Risorse Assegnate Contributo concesso Contributo liquidato Stato di avanzamento
         
         
         
         
         
         
         
         
TOTALE FILONE C € 300.000,00 € 0,00    

TORNA SU

Restart - Sviluppo delle potenzialità culturali – economie delle anualitá precedenti assegnate all'annualitá 2021

  • Linee di indirizzo per l´assegnazione di economie delle annualitá precedenti a valere sull'annualitá 2021 approvate con delibera di Giunta Comunale n. 219 del 31.05.2021
  • Linee guida di riferimento - per tutti i filoni di intervento - approvate con Deliberazione di Giunta Comunale n. 497 del 17.12.2018
  • Filone di intervento individuati:
    o   Filone A) – progetti di Istituzioni e Associazioni culturali del territorio aquilano di livello nazionale e riconosciuti dal MiC nell´ambito del Fondo Unico per lo Spettacolo – spettacolo dal vivo (D.M. 1.7.2014 e successive integrazioni e modificazioni) e cinema (L. 220 del 14.11.2016 e ss.iin.mm.)
    o   Filone B) – co-finanziamento di iniziative di rilievo almeno nazionale in grado di attivare l'economia e la rinascita sociale del territorio del Comune dell'Aquila:
         - filone B1) per le progettualitá che perseguono gli atti di indirizzo dell´Amministrazione,
           pertanto individuati direttamente dalla stessa
    o   Filone C) – co- finanziamento di iniziative di rilievo almeno nazionale in grado di attivare l'economia e la rinascita sociale dell´area del cratere sismico come definito dal Decreto del Commissario delegato per l´emergenza in Abruzzo, del 16 aprile 2009
  • Economie complessive previste per l´annualitá 2021 € 1.377.666,10:
 

Filone

Ripartizione fondi CIPE 2017

Filone A)

646.560,40

Filone B1)

570.000,00

Filone C)

161.105,73

Totale

1.377.666,10

Dettagli per singoli filoni di intervento:
Filone B1)

  • Deliberazione di Giunta Comunale n. 219 del 31.05.2021 sono stati individuati i progetti rientranti nel Filone B1) con le relative pre-assegnazioni di contributo: Perdonanza Celestiniana, € 160.000,00; Jazz Italiano per L’Aquila, € 80.000,00; I Cantieri dell’Immaginario, € 280.000,00; Notte dei ricercatori, € 50.000,00
FILONE A
Beneficiari Risorse Assegnate Contributo concesso Contributo liquidato Stato di avanzamento
FUS Spettacolo dal Vivo
Società Aquilana dei Concerti "Barattelli" € 176.083,00 € 176.083,00   in fase di realizzazione / rendicontazione
I Solisti Aquilani € 105.000,00 € 105.000,00   In fase istruttoria
Teatro Stabile d'Abruzzo € 100.000,00 € 100.000,00   In attesa fondi SDM
Associazione Teatro Zeta € 60.000,00 € 60.000,00   In attesa fondi SDM
Gruppo E-motion € 50.000,00 € 50.000,00   in fase di realizzazione / rendicontazione
Centro Studi L'Aquila Danza € 49.717,00 € 49.717,00   In fase istruttoria
Associazione Athena € 59.200,00 € 59.200,00   in fase di realizzazione / rendicontazione
Totale FUS Spettacolo dal Vivo € 600.000,00 € 600.000,00 € 0,00  
FUS Cinema
Istituto Cinematografico La Lanterna Magica € 24.250,21 € 24.250,21   In attesa fondi SDM
Associazione L’idea di Cleves € 22.310,19 € 22.310,19   in fase di realizzazione / rendicontazione
Totale Fus Cinema € 46.560,40 € 46.560,40 € 0,00  
TOTALE COMPLESSIVO FILONE A € 646.560,40

 

FILONE B1
Beneficiari Risorse Assegnate Contributo concesso Contributo liquidato Stato di avanzamento
Perdonanza Celestiniana € 160.000,00 € 160.000,00   In attesa fondi SDM
I Cantieri dell'Immaginario € 280.000,00 € 280.000,00 € 277.249,37 Liquidato
La Notte dei Ricercatori-Laboratori Nazionali Gran Sasso € 30.000,00 € 30.000,00 € 30.000,00 Liquidato
Street Science - Univaq € 20.000,00 € 20.000,00 € 20.000,00 Liquidato
Jazz € 80.000,00 € 80.000,00 € 80.000,00 Liquidato
TOTALE FILONE B1 € 570.000,00 € 570.000,00 € 407.249,37  

 

FILONE C
Beneficiari Risorse Assegnate Contributo concesso Contributo liquidato Stato di avanzamento
Comune di Navelli (Area Omogenea 6) € 49.928,00 € 49.928,00   in fase di realizzazione / rendicontazione
TOTALE FILONE C € 49.928,00 € 49.928,00 € 0,00  

TORNA SU

Contenuto inserito il 02-07-2020 aggiornato al 05-01-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Via F. Filomusi Guelfi - 67100 L’Aquila (AQ)
PEC protocollo@comune.laquila.postecert.it
Centralino +39.0862.6451
P. IVA 00082410663
Linee guida di design per i servizi web della PA