Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Per le autodichiarazioni, si può utilizzare questo modello(versione.doc, versione.odt, versione.pdf)
Per alcuni procedimenti esistono degli specifici modelli per rendere le dichiarazioni sostitutive.
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Liquidazione premio produttività | Conteggio assenze, redazione di schemi di calcolo per conteggio importo da erogare e predisposizioni determine di liquidazione | |
Liquidazioni spese legali | Il Comune, anche a tutela dei propri diritti ed interessi, ove si verifichi l’apertura di un procedimento di responsabilità civile o penale nei confronti .... | |
Manutenzione Alloggi progetto CASE | Gli interventi di manutenzione degli alloggi avvengono d'ufficio su specifico programma delle manutenzioni ordinarie o su segnalazioni particolari degli utenti che .... | |
Mobilità, procedure concorsuali ed accesso all'impiego per la dirigenza | Concorsi e selezioni per assunzioni a tempo indeterminato, determinato, per mobilità interna ed esterna del personale dirigente: indizione, pubblicazione .... | |
Monitoraggio flussi finanziari, rendicontazione e certificazione | Relativamente alle competenze del Settore RICOSTRUZIONE PRIVATA l'Ufficio si occupa delle seguenti attività: Rilevazione del fabbisogno finanziario mediante .... | |
Monitoraggio trimestrale | Trasmissione trimestrale di dati relativi all'andamento dell'occupazione e delle spese del personale dell'ente al Ministrro dell'Economia e delle Finanze tramite .... | |
Mutamento destinazione d'uso, alienazione o concessione dei terreni gravati da uso civico | Mutamento destinazione d'uso, alienazione o concessione dei terreni gravati da uso civico | |
Mutamento di destinazione d'uso, autorizzazione finale di concessione e di estrazione | Istruttoria per mutamento di destinazione d'uso, autorizzazione finale di concessione e di estrazione.
DOCUMENTI DA ALLEGARE ALL'ISTANZA:
Visure catastali della .... | |
Notifiche atti | L'attività di notificazione è un atto fondamentale del Messo comunale attraverso la quale dà conoscenza legale di un provvedimento mediante .... | |
Pareri per procedure di abbattimento di edifici pubblici | Pareri per procedure di abbattimento di edifici pubblici | |
Pareri progettazione esterna, occupazione aree verdi, viabilità vicinale | Rilascio pareri per progettazione esterna, su occupazione aree verdi, viabilità vicinale.
I documenti da allegare all'istanza:
Doppia copia del progetto dell'opera .... | |
Permesso di Costruire | Costituiscono interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio e sono subordinati a permesso di costruire:
a) gli interventi di nuova costruzione;
b) .... | |
Permesso di Costruire in sanatoria | Per i casi di opere eseguite in assenza di permesso di costruire o in totale difformità o con variazioni essenziali, nonchè nei casi di parziale difformità, .... | |
Polizia Municipale - Richiesta, regolarizzazione o rinnovo passo carrabile | I cittadini che intendono tutelare il proprio diritto d'accesso alle proprietà laterali possono chiedere in forma scritta la concessione per occupazione .... | |
Polizia Municipale . Autorizzazione modifica temporanea viabilità | La richiesta di modifica temporanea viabilità va presentata ogni qualvolta si pongano in essere attività che comportino direttamente o indirettamente .... | |
Polizia Municipale. Accesso atti amministrativi | Possono accedere agli atti redatti dalla Polizia Municipale tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici e diffusi, che abbiano un interesse .... | |
Polizia Municipale. Accesso atti infortunistica stradale | Gli interessati possono richiedere copia di rapporti, planimetrie, verbali relativi ad incidenti stradali. La richiesta può essere presentata su modulo prestampato al Comando .... | |
Polizia Municipale. Comunicazione dati conducente | ||
Polizia Municipale. Protocollazione documenti in entrata e U.R.P. | L'Orientamento Utenza cura il contatto di prima istanza con il cittadino, fornendo le informazioni generali e la relativa modulistica in merito ai provvedimenti .... | |
Polizia Municipale. Rilascio Citypass centro storico | Da giovedì 4 novembre è attivo il nuovo portale per la gestione dei permessi (Citypass), per le zone a circolazione limitata del centro storico, che .... |
