Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Per le autodichiarazioni, si può utilizzare questo modello(versione.doc, versione.odt, versione.pdf)
Per alcuni procedimenti esistono degli specifici modelli per rendere le dichiarazioni sostitutive.
Ricerca procedimenti

Procedimento | ▼ Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Rilascio di certificati, estratti e copie integrali degli atti di Stato Civile | L'Ufficio di Stato Civile rilascia i certificati, gli estratti per riassunto o copie integrali autenticate di tutti gli atti di nascita,matrimonio, morte e cittadinanza .... | |
Rilascio di certificazioni di iscrizione nelle liste elettorali | Per il rilascio delle certificazioni di iscrizione alle liste elettorali necessari per la presentazione delle liste di candidature viene istituito un apposito servizio .... | |
Rilascio pareri preventivi per le cantierizzazioni degli interventi di ristrutturazione e/o ricostruzione degli edifici danneggiati dal sisma | Rilascio pareri preventivi per le cantierizzazioni degli interventi di ristrutturazione e/o ricostruzione degli edifici danneggiati dal sisma.
| |
Rilascio Permessi di Costruire | Rilascio Permessi di Costruire. | |
Rilascio tessere di libera circolazione | Servizio a domanda rivolto alle persone disabili con invalidità minima del 74%. Consiste nel rilascio di una tessera per l'utilizzo gratuito dei .... | |
Rimborso Oneri | Rimborso Oneri
| |
Rimborso totale o parziale della spesa per i libri di scuola | Il rimborso totale o parziale è rivolto ai nuclei familiari, residenti nel Comune dell’Aquila, il cui indicatore della situazione economica equivalente .... | |
Rimborso Traslochi e deposito mobilio | Relativamente alle competenze del Settore RICOSTRUZIONE PRIVATA l'Ufficio si occupa delle seguenti attività: Rilevazione del fabbisogno finanziario mediante .... | |
Rimozione rifiuti abbandonati | Rimozione rifiuti abbandonati, gestione segnalazioni e denuncia alle autorità competenti in caso di comportamenti penalmente rilevanti | |
Ripristino delle condizioni di agibilità, autorizzazioni subappalti | Ripristino delle condizioni di agibilità di spazi pubblici e di immobili privati; progetti edifici vincolati e non, autorizzazioni subappalti, sopralluoghi .... | |
Ripristino delle condizioni di agibilità, autorizzazioni subappalti | Ripristino delle condizioni di agibilità di spazi pubblici e di immobili privati; progetti edifici vincolati e non, autorizzazioni subappalti, sopralluoghi .... | |
Rogito dei contratti dell'Ente e autentica scritture private nell'interesse dell'Ente | Rogito dei contratti dell'Ente e autentica scritture private nell'interesse dell'Ente. | |
Schedario della popolazione temporanea (Anagrafe temporanea) | Possono richiedere l'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea i cittadini che dimorano nel Comune di L’Aquila, per motivi di studio, lavoro, .... | |
Sclassificazione, procedimento di trasferimento dei terreni dal patrimonio indisponibile del Comune dell'Aquila al patrimonio disponbile | Sclassificazione, procedimento di trasferimento dei terreni dal patrimonio indisponibile del Comune dell'Aquila al patrimonio disponbile. Tale procedimento è .... | |
Separazioni e divorzi davanti all'Avvocato | L'art. 6 della Legge n.162/2014, già operativo a partire dall'11 novembre 2014, dà ai coniugi la facoltà di concludere una convenzione di negoziazione .... | |
Separazioni e divorzi davanti all'Ufficiale di Stato Civile | L’art. 12 della Legge n. 162/2014 prevede, a decorrere dall’11 dicembre 2014, la possibilità per i coniugi di comparire direttamente innanzi all’Ufficiale .... | |
Servizio adozione nazionale ed internazionale; post-adozione. Equipe per l'Adozione Internazionale. | La coppia interessata al percorso adottivo rimette istanza al Tribunale per i Minorenni di L'Aquila per l'apertura del procedimento, successivamente , lo stesso .... | |
Servizio Affido familiare | Le persone interessate all'affido familiare possono fare richiesta al Servizio Affido che provvede ad attivare un percorso formativo specifico al fine di preparare .... | |
Servizio di Assistenza Domiciliare Minori | Qualora l'A.S. nell'esplicare la propria attività professionale, così come indicato dall'A.G. ritenga che un nucleo familiare in carico abbia necessità .... | |
Servizio di illuminazione votiva presso i cimiteri | Illuminazione votiva presso i cimiteri.
DOCUMENTI DA ALLEGARE
- Istanza in carta semplice
- Ricevuta versamento tariffa vigente
|
