Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Per le autodichiarazioni, si può utilizzare questo modello(versione.doc, versione.odt, versione.pdf)
Per alcuni procedimenti esistono degli specifici modelli per rendere le dichiarazioni sostitutive.
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | ▼ Struttura di riferimento |
---|---|---|
SUAP - Sinistri | Richieste di risarcimento danni RCT.
I documenti da allegare all'istanza:
Documentazione comprovante nesso di causalità e danno. | |
SUAP Autorizzazioni ex art. 68 TULPS (attività di intrattenimento spettacolo sotto le 200 persone) | Segnalazione Certificata Inizio Attività attraverso il portale "impresainungiorno".
I documenti da allegare all'istanza:
Dichiarazione attestante requisiti .... | |
SUAP Procedimento automatizzato - Avvio, modifica, variazione di attività economiche | Segnalazione Certificata di Inizio Attività: esercizi di vicinato, forme speciali di vendita, vendita quotidiani e riviste, generi di monopolio, estetiste-acconciatori, .... | |
Supporto procedure di gara | Analisi dei capitolati e dei disciplinari di gara, verifica della rispondenza alla normativa della tipologia di gara prescelta e dei criteri di aggiudicazione della .... | |
Sviluppo struttura aeroportuale | Supervisione rapporti contrattuali con il gestore - Potenziamneto ed adeguamento infrastrutture.
| |
Svincolo Polizza Fidejussorie | Svincolo Polizza Fidejussorie. | |
TaRSU/TARES/TARI | Dal 01 gennaio 2011 la riscossione viene effettuata direttamente dall'Ente. L'Ufficio provvede a formare apposite liste di carico ordinarie con l'elenco dei contribuenti .... | |
TASI: scadenze e modalità di pagamento | ||
Tavolo tecnico smaltimento macerie - Protocollo polveri | Tavolo tecnico smaltimento macerie - Protocollo polveri. | |
Tessera elettorale | La tessera elettorale personale è il documento che permette all'elettore di essere ammesso al voto nel seggio di appartenenza. In essa sono riportate le generalità, .... | |
Trascrizione atti di morte | Trascrizione di atto di morte avvenuta in Italia, in un comune diverso da quello di residenza;
annotazione di morte sull'atto di nascita, se la persona era nata .... | |
Trascrizione di atti di matrimonio italiani ed esteri | In caso di atto di matrimonio celebrato nel territorio del comune con rito concordatario o con altri riti religiosi riconosciuti dallo Stato, su richiesta del Parroco .... | |
Trascrizione di atti di nascita italiani ed esteri | Ricezione e trascrizione d'ufficio di atti di nascita avvenuta in altro comune di persone residenti nel comune di L'Aquila;
aggiornamento della Banca dati informatica;
comunicazione .... | |
Trascrizione di Decreti di cambio di nome o di cognome | Il cittadino che intenda richiedere, per fondate ragioni, un cambio del nome o del cognome deve rivolgersi alla Prefettura di residenza.
Ottenuto il Decreto .... | |
Trascrizione di immobili che hanno ricevuto un contributo o altra agevolazione | Trascrizione presso la conservatoria registri immobiliari di tutti gli immobili che hanno ricevuto un contributo definitivo o qualsiasi altra agevolazione per la .... | |
Trascrizione di sentenze di divorzio estere | Le sentenze di divorzio pronunciate all'estero vengono trascritte nei registri di stato civile: su trasmissione del Consolato d'Italia estero competente o su richiesta .... | |
Trasferimento dell'iscrizione da A.I.R.E. ad A.I.R.E. | E' possibile richiedere il trasferimento nell'A.I.R.E. di un altro Comune qualora l'interessato abbia membri del proprio nucleo familiare iscritti all'A.I.R.E. o .... | |
Trasferimento della sede dei seggi elettorali | Il trasferimento della sede di seggio avviene a causa dell'inagibilità dell'edificio o impossibilità del suo utilizzo ovvero per una diversa e migliore .... | |
Traslazione: spostamento di salma in altro loculo o tomba di famiglia all'interno dello stesso cimitero o di altro cimitero. | Spostamento di salma in altro loculo o tomba di famiglia all'interno dello stesso cimitero o di altro cimitero.
DOCUMENTI DA ALLEGARE
Istanza in Bollo 16,00 .... | |
Trasmissione ogni 6 mesi alla Corte dei Conti di un referto sulla regolarità della gestione e sull'efficacia e sull'adeguatezza del sistema dei controlli interni. | A cura del Segretario generale per conto del Sindaco: trasmissione ogni sei mesi alla competente sezione regionale della Corte dei Conti di un referto sulla regolarità .... |
