Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Per le autodichiarazioni, si può utilizzare questo modello(versione.doc, versione.odt, versione.pdf)
Per alcuni procedimenti esistono degli specifici modelli per rendere le dichiarazioni sostitutive.
Ricerca procedimenti
Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Polizia Municipale. Rilascio contrassegno circolazione disabili | Il rilascio del contrassegno di parcheggio per disabili, valido su tutto il territorio nazionale e riconosciuto dagli stati membri dell'UE, avviene dietro presentazione .... | |
Pratiche di patrocinio legale e rimborsi spese legali ai dipendenti - gestione rapporti con assicurazione | Predisposizione atti legati al gradimento da parte della Giunta Comunale per la nomina dell'avvocato di fiducia; Predisposizione determine di liquidazione
I documenti .... | |
Pre-inter scuola | Il servizio è garantito dal personale insegnante comunale, la mattina dalle ore 7,30 fino all'orario d'inizio delle lezioni e dalle ore 12,45-14,15, ai bambini .... | |
Predisposizione atti di liquidazione dell'indennità di risultato delle P.O. | Atti relativi alla liquidazione della retribuzione di risultato annuale al personale titolare dell'incarico di posizione organizzativa, previa definizione della .... | |
Predisposizione decreti del Sindaco | Predisposizione decreti del Sindaco per:
- nomina e revoca assessori
- incarichi ai dirigenti. | |
Predisposizione e pubblicazione dei buoni contributo | Predisposizione e pubblicazione sul sito istituzionale e sull'Albo Pretorio dei buoni contributo per la copertura degli oneri relativi alla riparazione con miglioramento .... | |
Predisposizione e pubblicazione dei contributi massimi ammissibili | Predisposizione e pubblicazione sul sito istituzionale e sull'Albo Pretorio dei contributi massimi ammissibili per la comunicazione dell'importo riconosciuto .... | |
Predisposizione fondo del personale e contrattazione decentrata-relazioni sindacali per il comparto | Accordi decentrati per l’applicazione della normativa contrattuale per il comparto e relazioni sindacali. | |
Predisposizione per il rogito dei contratti in forma pubblica amministrativa | Ricezione ed esame delle determine dirigenziali di aggiudicazione definitiva e della documentazione relativa alla gara espletata dal settore competente e riscontro .... | |
Presa d'atto agibilità provvisoria attività produttive | Presa d'atto agibilità provvisoria attività produttive.
| |
Presentazione Candidature per l'elezione del Sindaco del Consiglio Comunale | La presentazione delle liste di candidature per l'elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale avviene , in genere , a cura dei rappresentanti di lista i quali .... | |
Prestazioni Straordinarie | Predisposizioni delle determine di liquidazione mensile ore di straordinario secondo il budget assegnato ai Settori, previo verifica della sussistenza dei requisiti .... | |
Procedimenti Disciplinari | Istruttoria dei procedimenti su segnalazione del Dirigente del Settore di appartenenza del dipendente.
| |
Procedura bollino verde: invio rapporto di controllo tecnico e manutenzione impianto termico | Procedura bollino verde: invio del rapporto di controllo tecnico e manutenzione dell'impianto termico.
I documenti da allegare all'istanza:
Rapporto di controllo .... | |
Procedure concorsuali e di mobilità-obbligatoria e volontaria,ed accesso all'impiego per il comparto | Concorsi e selezioni per assunzione a tempo indeterminato e determinato e procedure di mobilità: indizione, pubblicazione del bando ed espletamento attività .... | |
Procedure di mobilità intersettoriale | Predisposizione provvedimento di mobilità e comunicazione al dipendente e ai dirigenti interessat | |
Progetti Speciali | Attività di progettazione, esecuzione infrastrutture per lo sviluppo del territorio.
| |
Pronto Intervento Sociale | Il Pronto Intervento Sociale costituisce la risposta per gli interventi legati a situazioni di particolare gravità e urgenza è finalizzato ad offrire .... | |
Protocollazione documenti in entrata/uscita | La registrazione al protocollo è l'operazione di memorizzazione delle informazioni fondamentali relative al contenuto, alla forma, all'autore, al .... | |
Protocollo per Il Settore Risorse Umane | Protocollazione per Il Settore Risorse Umane della documentazione in entrata e in uscita |