Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Ufficio Autorizzazioni paesaggistiche

Responsabile: Monica Scassa
Struttura organizzativa di appartenenza: Servizio P.R.G. e Piani Attuativi

L'ufficio si occupa del rilascio di provvedimenti in materia di tutela paesaggistica ex D.Lgs. 42/2004.

A seguito della nota prot. 4833/BN66049 del 09/10/2013, da parte della Giunta Regionale d'Abruzzo - Direzione Affari della Presidenza, Politiche Legislative e Comunitarie, Programmazione, Parchi, Territorio, Ambiente, Energia - Servizio Tutela Valorizzazione del Paesaggio e Valutazioni Ambientali - Ufficio Beni Ambientali e Paesaggio, si comunica che:

- la cartografia di riferimento per il rilascio dell'autorizzazione paesaggistica può essere consultata nel sito del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, all'indirizzo http://sitap.beniculturali.it;

- eventuali ulteriori informazioni e/o chiarimenti possono essere estrapolate all'interno del sito internet della Regione Abruzzo, nella sezione dedicata alla Direzione Affari della Presidenza, Politiche Legislative e Comunitarie, Programmazione, Parchi, Territorio, Ambiente, Energia, o richieste al geom. Di Ventura (tel. 0862 363231).

Modulistica e documentazione da produrre in 4 copie:

  1. Domanda di accertamento di compatibilità paesaggistica oppure Domanda di autorizzazione paesaggistica
  2. Relazione paesaggistica
  3. Dichiarazione del tecnico incaricato nella quale si attesta:
  4. asda
  • che gli unici vincoli presenti nell'area sono quelli indicati nella relazione paesaggistica;
  • che le previsioni progettuali rispettano gli obiettivi del P.R.P.;
  • la presenza o meno, sulle aree di intervento, di eventuali vincoli di uso civico.

       4.  Attestazione dei versamenti intestati a

       "Comune dell'Aquila - Servizio tesoreria" (C/C 12188678) di:

  • 30,00 Euro - CAUSALE: Diritti di segreteria per parere ambientale;
  • 60,00 Euro - CAUSALE: Diritti di istruttoria per parere ambientale.

Contatti

Telefono: 0862.645352
Indirizzo: Via Avezzano, L'Aquila, L'Aquila, 67100, Abruzzo, Italia

Orari al pubblico

lunedì: 9.30-12.00
mercoledì: 15.30-17.00

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps

Normativa

Procedimenti gestiti da questa struttura

Il Comune dell'Aquila rilascia l'Autorizzazione paesaggistica per le trasformazioni in zona tutelata - atto autonomo e presupposto ....
Contenuto creato il 16-09-2013 aggiornato al 03-03-2023
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Via F. Filomusi Guelfi - 67100 L’Aquila (AQ)
PEC protocollo@comune.laquila.postecert.it
Centralino +39.0862.6451
P. IVA 00082410663
Linee guida di design per i servizi web della PA