Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Servizio Controllo Analogo e Razionalizzazione Società partecipate - CSA ed altri organismi (Agir)
l contenuto dell'incarico di Posizione Organizzativa e descritto nel provvedimento di conferimento di cui alla determinazione dirigenziale n. 326 del 2.01.2018 come di seguito:
- coordinamento del personale per le attività lavorative e per la gestione di ferie, permessi e straordinari, nonché richieste controllo visite fiscali;
- predisposizione di tutto l'impianto organizzativo del controllo analogo delle procedure organizzative della comunicazione;
- coordinamento delle procedure di controllo delle società attraverso la predisposizione di modelli interdisciplinari di approfondimento;
- coordinamento e analisi preventiva degli atti sottoposti al controllo analogo;
- attività regolamentare e programmatoria, approfondimento normativo;
- coordinamento richieste di accesso agli atti e controllo rispetto dei termini;
- eventuali altri compiti in relazione all'assegnazione degli obiettivi di PEG;
- controllo bilanci delle Società Partecipate e CSA;
- ogni adempimento connesso alle attività sopra indicate;
- sottoscrive altresì ogni atto dei singoli responsabili dei procedimenti ai fini del controllo e coordinamento.