Ufficio Speciale per la Ricostruzione
L'Ufficio speciale per la ricostruzione dell'Aquila è stato istituito dall'art. 67 ter del decreto legge n. 83/2012, convertito nella legge n. 134/2012. La normativa, che ha previsto la costituzione anche di un analoga struttura per tutti gli altri Comuni del cratere sismico, stabilisce i compiti di questo Ufficio, che, tra le altre cose, fornirà l’assistenza tecnica alla ricostruzione pubblica e privata, effettuerà il monitoraggio finanziario e attuativo degli interventi e curerà l’istruttoria finalizzata all’esame delle richieste di contributo per la ricostruzione degli immobili privati, anche mediante l’istituzione di una commissione per i pareri, alla quale partecipano i soggetti pubblici coinvolti nel procedimento amministrativo. Le amministrazioni interessate hanno sottoscritto l'intesa per la costituzione di tale Ufficio (qui sotto è riportato il testo), i cui atti vengono pubblicati in questa sezione.
IL PROVVEDIMENTO DI NOMINA DELL'ATTUALE TITOLARE (DPCM 6 FEBBRAIO 2019)
IL PROVVEDIMENTO DI NOMINA DEL PRECEDENTE TITOLARE (2 MARZO 2015)
L'intesa per la costituzione dell'Ufficio speciale per la ricostruzione dell'Aquila
Per la consultazione di tutti i documenti riguardanti l'Ufficio Speciale, vai al sito
Vai alla pagina contenente il Decreto del Presidente del Consiglio dei Minisitri sulla ricostruzione
Vai alla pagina del Ministero per la Coesione territoriale dedicata alla ricostruzione
Contatti
In questa struttura
Orari al pubblico
Martedì dalle 9.30 alle 11.30 (solo Protocollo)
Mercoledì dalle 15.30 alle 17.30 (Protocollo e Front-office)
Giovedì dalle 9.30 alle 13.30 (Protocollo e Front-office)
Venerdì dalle 9.30 alle 11.30 (solo Protocollo)