
Il procedimento amministrativo ha inizio con la segnalazione di un minore straniero non accompagnato dagli organi giudiziari e/o di P.S o alla presenza del minore presso il Servizio di Segretariato Sociale, accompagnato da un parente/conoscente. Viene effettuata immediata presa in carico del minore e dopo il colloquio professionale, l'A.S. contatta informalmente le comunità di accoglienza sul territorio onde verificare la disponibilità ad accogliere il minore. Una volta individuata la comunità di accoglienza, si raccolgono i dati anagrafici del minore, quando possibile i documenti di riconoscimento. Si segnala il MSNA sul territorio all'Autorità Giudiziaria Minorile la quale disporrà la nomina di un tutore ed eventualmente l'apertura di una procedura a tutela del minore stesso presso il Tribunale per i Minorenni. Il Servizio Sociale professionale, in collaborazione con la struttura ospitante provvederà a redigere un Piano Educativo Individuale, tracciando gli obiettivi da raggiungere a seguito dell'inserimento in struttura protetta e relazionando all'Autorità Giudiziaria ed al Tutore. Segue monitoraggio del PEI fino al compimento della maggiore età del minore.