
Termine di conclusione
Costi per l'utenza
Nessun costo
E' possibile richiedere il trasferimento nell'A.I.R.E. di un altro Comune qualora l'interessato abbia membri del proprio nucleo familiare iscritti all'A.I.R.E. o all'Anagrafe della popolazione residente di quel Comune.
E' inoltre possibile iscriversi o trasferirsi nell'A.I.R.E. del Comune di nascita, invece che in quello di ultima residenza, qualora l'interessato abbia richiesto ed ottenuto di essere iscritto nelle liste elettorali di quel Comune.
L'utente può inoltrare domanda direttamente presso lo sportello A.I.R.E. o tramite il Consolato. L'Ufficio, dopo aver verificato i requisiti e i dati dichiarati dall'utente sulla domanda, in collaborazione con gli Enti interessati, istruisce la pratica e dopo la definizione della stessa, in collaborazione con il Comune di precedente iscrizione A.I.R.E., procede a darne comunicazione all'interessato ed al Consolato italiano competente per territorio.
I documenti da allegare all'istanza
Occorre presentarsi muniti di documento di riconoscimento.
Nessun costo