Personale
Obblighi di pubblicazione concernenti la dotazione organica e il costo del personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni pubblicano il conto annuale del personale e delle relative spese sostenute, di cui all'articolo 60, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nell'ambito del quale sono rappresentati i dati relativi alla dotazione organica e al personale effettivamente in servizio e al relativo costo, con l'indicazione della sua distribuzione tra le diverse qualifiche e aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
2. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni, nell'ambito delle pubblicazioni di cui al comma 1, evidenziano separatamente, i dati relativi al costo complessivo del personale a tempo indeterminato in servizio, articolato per aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
Obblighi di pubblicazione dei dati relativi al personale non a tempo indeterminato
1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, le pubbliche amministrazioni pubblicano annualmente, nell'ambito di quanto previsto dall'articolo 16, comma 1, i dati relativi al personale con rapporto di lavoro non a tempo indeterminato, ivi compreso il personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano trimestralmente i dati relativi al costo complessivo del personale di cui al comma 1, articolato per aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico.
dott.ssa Ornella Scarsella
Contatti
Procedimenti seguiti come responsabile di procedimento
- Acquisto automatico della cittadinanza italiana da parte di figli minori conviventi con il genitore divenuto italiano
- Adozioni
- Annotazioni di interdizioni, inabilitazioni, amministrazioni di sostegno sugli atti di nascita
- Attività propedeutiche alla costituzione dei Consorzi ed al conferimento delle Procure Speciali alternative
- Attribuzione del cognome materno
- Celebrazione delle Unioni Civili tra persone dello stesso sesso
- Celebrazione Matrimoni Civili
- Costituzione dei Consorzi ed attività consequenziali
- Dichiarazione di Nascita
- Iscrizione di dichiarazioni di: acquisito, riacquisto o rinuncia alla cittadinanza italiana
- Predisposizione per il rogito dei contratti in forma pubblica amministrativa
- Regime patrimoniale dei coniugi
- Registrazione delle sentenze di separazione e di divorzio italiane
- Ricevimento del Giuramento e trascrizione dei decreti di concessione della cittadinanza italiana
- Ricevimento del Verbale di Riconciliazione tra i coniugi
- Ricevimento giuramento guardie particolari giurate
- Riconoscimento della Cittadinanza Italiana ai cittadini stranieri per discendenza da cittadini italiani (iure sanguinis)
- Riconoscimento di filiazione
- Rilascio di certificati, estratti e copie integrali degli atti di Stato Civile
- Separazioni e divorzi davanti all'Avvocato
- Separazioni e divorzi davanti all'Ufficiale di Stato Civile
- Supporto procedure di gara
- Trascrizione di atti di matrimonio italiani ed esteri
- Trascrizione di atti di nascita italiani ed esteri
- Trascrizione di Decreti di cambio di nome o di cognome
- Trascrizione di sentenze di divorzio estere
- Variazione del nome ai sensi dell'art.36 D.P.R. 396/2000