Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Per le autodichiarazioni, si può utilizzare questo modello(versione.doc, versione.odt, versione.pdf)
Per alcuni procedimenti esistono degli specifici modelli per rendere le dichiarazioni sostitutive.
Ricerca procedimenti

Procedimento | ▼ Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Illuminazione pubblica | Si procede a seguito di segnalazioni del mancato funzionamento dell'illuminazione pubblica. | |
Immigrazioni stranieri | La nuova disciplina introdotta il 9 maggio 2012 permette di effettuare l'iscrizione anagrafica in tempo reale anche per gli stranieri comunitari ed extracomunitari .... | |
IMU | L'ufficio IMU è competente per ciò che concerne la rettifica delle dichiarazioni IMU incomplete o infedeli o dei parziali o ritardati versamenti dell'imposta. .... | |
Incentivo per l'acquisto di una bicicletta elettrica a pedalata assistita | Si occupa di raccogliere e di valutare le domande finalizzate a ricevere un contributo per l'acquisto delle biciclette elettriche a pedalata assistita | |
Indennizzo Beni mobili danneggiati | Istruttoria e caricamento dati delle istanze presentate ai sensi e per gli effetti dell’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 3789 .... | |
Indizione di avvisi pubblici per l'assegnazione temporanea di alloggi del Progetto CASE/MAP a varie categorie | L’Ufficio Casa provvede, all’indizione di avvisi pubblici per l’assegnazione di alloggi a nuclei familiari con fragilità sociali. Provvedeva .... | |
Informazioni generali e specifiche sullo stato di pagamento degli stati avanzamento lavori delle pratiche | Informazioni generali e specifiche sullo stato di pagamento degli stati avanzamento lavori delle pratiche. | |
Inquinamento atmosferico | Erogazione pareri per autorizzazioni provinciali in materia di inquinamento atmosferico | |
Inscrizione anagrafica delle persone senza fissa dimora | Con delibera di Giunta n. 379 del 18/08/2006, il Comune ha disposto l’istituzione di una via fittizia, denominata “Via della Casa Comunale n.1”, .... | |
Inserimento comunità educative dei MSNA | Il procedimento amministrativo ha inizio con la segnalazione di un minore straniero non accompagnato dagli organi giudiziari e/o di P.S o alla presenza del minore .... | |
Inserimento in Centri Diurni socio educativi | Il servizio, a domanda individuale, è erogato nell'ambito del Piano Locale per la Non Autosufficienza in collaborazione con i centri privati presenti nel .... | |
Integrazione di rette (Case famiglia - comunità - alloggio RSA) | Servizio a domanda individuale che consiste nell'integrazione di rette per persone diversamente abili prive di rete parentale ospitati presso strutture residenziali .... | |
Interventi economici per assistenza indiretta patologia e disabilità gravi e salute mentale (Bonus, assegni di cura) | L'intervento viene concesso esclusivamente su segnalazione dell'assistente sociale che ha in carico il caso. | |
Interventi relativi a procedure ed accertamenti dell'Autorità Giudiziaria con compiti di tutela legale | Il procedimento ha inizio all'arrivo, presso il Servizio Sociale, di una richiesta, da parte dell'Autorità Giudiziaria Minorile, Procura della Repubblica .... | |
Intitolazione di nuove aree di circolazione | A seguito dello sviluppo urbanistico/edilizio e a quanto previsto dagli strumenti di pianificazione comunale si può rendere necessaria l'intitolazione di .... | |
Inumazione: seppellimento cadavere in nuda terra. | Il familiare (Coniuge, figli, genitori, fratelli/sorelle, nipoti (fino al IV grado di parentela) ecc. – Artt. Dal n. 74 al n. 78 e dal n. 566 al n. 572 .... | |
Iscrizione A.I.R.E. | L'A.I.R.E. è l'anagrafe della popolazione italiana residente all'estero. Essa comprende tutti i dati dei cittadini italiani che hanno dichiarato spontaneamente .... | |
Iscrizione Albo Giudici Popolari | La richiesta di iscrizione all'Albo dei giudici popolari per la Corte d'Assise o la Corte d'Assise d'Appello deve essere presentata nel Comune di .... | |
Iscrizione albo scrutatori di seggio | L'Ufficio Elettorale rende noto che entro il 30 novembre 2022, gli elettori che desiderano essere inseriti nell'Albo delle persone idonee all'Ufficio .... | |
Iscrizione alla lista aggiunta per le elezioni comunali dei cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia | L'iscrizione alla lista aggiunta per le elezioni comunali consente di esercitare il diritto di voto per l'elezione del Sindaco e per i membri del Consiglio Comunale. .... |
