Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Per le autodichiarazioni, si può utilizzare questo modello(versione.doc, versione.odt, versione.pdf)
Per alcuni procedimenti esistono degli specifici modelli per rendere le dichiarazioni sostitutive.
Ricerca procedimenti

Procedimento | ▼ Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Iscrizione d'ufficio nelle liste elettorali. Revisione Semestrale | L'iscrizione nelle liste elettorali avviene d'ufficio per i cittadini italiani al compimento del 18° anno di età ovvero la cancellazione avviene per irreperibilità .... | |
Iscrizione d'ufficio nelle liste elettorali. Revisioni dinamiche | Con la cd " Revisione dinamica" ordinaria, avvengono le iscrizioni nell list elettorali per trasferimento di residenza da un altro Comune , acquisto .... | |
Iscrizione di dichiarazioni di: acquisito, riacquisto o rinuncia alla cittadinanza italiana | La persona che, avendone i requisiti di legge, intenda acquistare o riacquistare o rinunciare alla cittadinanza italiana deve presentare apposita istanza in bollo .... | |
Iscrizione Liste aggiunte per l'elezione del Parlamento Europeo | L'iscrizione alla lista aggiunta per le elezioni comunali consente di esercitare il diritto di voto per l'elezione del parlamento europeo. Occorre essere cittadini .... | |
Iscrizione nelle liste aggiunte del Consigliere straniero aggiunto | L'iscrizione alla lista aggiunta per il Consigliere straniero non comunitario consente consente di esercitare il diritto di voto per l'elezione del cd "Consigliere .... | |
Iscrizione nelle liste elettorali della provincia autonoma di Trento e quella di Bolzano e della regione Valle d'Aosta. Revisioni dinamiche | Con la cd "Revisione dinamica" ordinaria, avvengono anche le iscrizioni, cancellazioni e variazioni nelle liste elettorali per trasferimento di residenza in una .... | |
Iscrizione nelle liste elettorali di Ospedali e case di cura | L'iscrizione nelle liste elettorali di ospedali o case di cura cd. "sezioni ospedaliere" possono avvenire a richiesta di un del dipendente della struttura stessa .... | |
Iscrizione o cancellazione Albo Presidenti di seggio | I cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune possono richiedere l´iscrizione nell´Albo dei presidenti di seggio. La domanda, indirizzata .... | |
Ispezione impianti termici la cui autocertificazione non è stata presentata | Ispezione impianti termici la cui autocertificazione non è stata presentata.
I documenti da allegare all'istanza:
Rapporto di controllo tecnico e manutenzione .... | |
Istruttoria delle proposte deliberative giuntali relative alla costituzione in giudizio dell'Ente locale | Istruttoria delle proposte deliberative giuntali relative alla costituzione in giudizio dell'Ente locale | |
Istruttoria e invio dei pareri alla Regione Abruzzo delle istanze di leggittimazione, affrancazione e reintegra dei terreni gravati da uso civico. | Istruttoria e invio dei pareri alla Regione Abruzzo delle istanze di leggittimazione, affrancazione e reintegra dei terreni gravati da uso civico. | |
Istruttoria e preparazione dei contratti di servizio tra il Comune dell'Aquila e le società | Il settore provvede alla redazione degli atti nel rispetto del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE .... | |
Istruttoria e redazione degli atti amministrativi riguardanti le società partecipate. | Il settore provvede alla redazione ad approvazione degli atti amministrativi previsti dal Decreto Legislativo 19 agosto 2016, n. 175 Testo unico in materia di società .... | |
Istruttorie DIA, SCIA | Istruttorie DIA, SCIA. | |
Legalizzazione di foto | La legalizzazione di fotografie consiste nell'attestazione da parte dell'Ufficiale di Anagrafe che l'immagine fotografica corrisponde alla persona interessata.
E' .... | |
Liquidazione competenze commissioni giudicatrici | Predisposizione delle determine relative al procedimento. | |
Liquidazione contributi | Controllo sull'esecuzione dei lavori mediante verifica della documentazione contabile delle pratiche con esito "A", “B”, “C” ed “E”, .... | |
Liquidazione delle spese afferenti le azioni giudiziali | Liquidazione delle spese afferenti le azioni giudiziali, secondo le necessità e le disponibilità di bilancio, osservando nei pagamenti in favore di .... | |
Liquidazione indennità di turno | Verifica della sussistenza dei requisiti previsti dal CCNL e predisposizione determine di liquidazione | |
Liquidazione indennizzi aree occupate dai centri di accoglienza post sisma | La procedura è riservata ai soggetti aventi titolo alla liquidazione degli indennizzi per l'occupazione dei terreni oggetto di occupazione da parte dei centri .... |
