Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Per le autodichiarazioni, si può utilizzare questo modello(versione.doc, versione.odt, versione.pdf)

Per alcuni procedimenti esistono degli specifici modelli per rendere le dichiarazioni sostitutive.

Contenuto inserito il 10-10-2013 aggiornato al 11-07-2018

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
Gare d'appalto per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità comunale
Gare d'appalto per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità comunale
Gestione Bilancio e Rendiconto
Predisposizione dei bilancio di previsione e sue variazioni, del Piano Esecutivo di Gestione e sue variazioni, del Rendiconto di Gestione, verifica del Patto di ....
Gestione congedi di maternità e congedi parentali ai sensi del D.Lgs 151/2001
Esame richiesta e documentazione prodotta e predisposizione provvedimenti consequenziali. I documenti da allegare all'istanza Certificazioni mediche relative allo ....
Gestione dei materiali da scavo
Approvazione stralcio progettuale per la gestione dei materiali da scavo
Gestione dell'Urp telematico
Le istanze o le segnalazioni dei cittadini pervengono attraverso la piattaforma http://www.comune.laquila.it/eurp/ Per alcuni servizi specifici, vengono prese in ....
Gestione di autoveicoli, mezzi d'opera del Comune dell'Aquila
Gestione di autoveicoli, mezzi d'opera del Comune dell'Aquila
Gestione Economato, Provveditorato e cassa economale
Gestione delle spese economali. Gestione della cassa economale. Predisposizione del conto dell'economo allegato al rendiconto di gestione, predisposizione di gare ....
Gestione Entrata, IVA e Adempimenti Fiscali
Registrazione degli accertamenti di entrata sui competenti capitoli di bilancio, l'effettuazione delle reversali di incasso, la gestione delle operazioni soggette ....
Gestione eventi e contributi culturali
L’attività è improntata all’implementazione dello sviluppo culturale in ogni sua forma, attraverso la valorizzazione delle Associazioni ....
Gestione gare e interventi Manutenzione dei parchi pubblici e delle aree verdi del territorio del Comune dell'Aquila
Gestione gare e interventi Manutenzione dei parchi pubblici e delle aree verdi del territorio del Comune dell'Aquila
Gestione gare e interventi per la Manutenzione dei fabbricati di proprietà del Comune dell'Aquila e scuole primarie e dell'infanzia
Gestione gare e interventi per la Manutenzione dei fabbricati di proprietà del Comune dell'Aquila e scuole primarie e dell'infanzia
Gestione gare per demuscazione del territorio Comunale
Gestione gare per demuscazione del territorio Comunale
Gestione gare per i lavori riguardanti i pascoli demaniali
Gestione gare per i lavori riguardanti i pascoli demaniali
Gestione imposte sospese a causa del sisma
Versamento dell'importo relativo alle imposte sospese a causa del sisma per i dipendenti che ne abbiano fatto richiesta con trattenuta dalle erogazioni mensili.
Gestione macerie post-sisma
Gestione macerie post-sisma: controllo tecnico della gestione delle macerie prodotte dall'evento sismico del 6 aprile 2009
Gestione programma presenze
Inserimento quotidiano nel programma delle presenze di tutto ciò che riguarda ogni singolo dipendente in termini di dati relativi a ferie, permessi, certificati ....
Gestione rifiuti
Gestione rifiuti: controllo tecnico dell'attività di raccolta e smaltimento rifiuti eseguita da parte della società partecipata A.S.M. SpA
Gestione Spese
Registrazione degli impegni di spesa sui competenti capitoli di bilancio e l'effettuazione dei mandati di pagamento ai sensi del'art. 191 del TUEL.
ICI
L'ufficio ICI è competente per ciò che concerne la rettifica delle dichiarazioni ICI incomplete o infedeli o dei parziali o ritardati versamenti ....
ICI/IMU
L'ufficio ICI provvede: 1) alla rettifica delle dichiarazioni ICI incomplete o infedeli o dei parziali o ritardati versamenti dell'imposta; 2) all'accertamento d'ufficio ....
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Via F. Filomusi Guelfi - 67100 L’Aquila (AQ)
PEC protocollo@comune.laquila.postecert.it
Centralino +39.0862.6451
P. IVA 00082410663
Linee guida di design per i servizi web della PA