Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Per le autodichiarazioni, si può utilizzare questo modello(versione.doc, versione.odt, versione.pdf)

Per alcuni procedimenti esistono degli specifici modelli per rendere le dichiarazioni sostitutive.

Contenuto inserito il 10-10-2013 aggiornato al 11-07-2018

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
Denuncia di infortunio all'INAIL
Presentazione per via telematica all’INAIL, nonché per il suo tramite al SINP, entro 48 ore dalla ricezione del certificato medico, di una comunicazione ....
Denuncia di morte
La denuncia di morte deve essere resa entro 24 ore dal decesso all'Ufficiale di Stato civile del Comune in cui è avvenuto il decesso. In caso di decesso avvenuto ....
Deposito Atti presso Casa Comunale
L’Ufficio  Casa comunale conserva gli atti destinati a cittadini che non sono stati trovati in casa al momento della notifica da parte dei Messi comunali, ....
Determinazione del Costo di Costruzione
Determinazione del Costo di Costruzione. I documenti da allegare all'istanza: il modello per calcolo degli oneri è scaricabile da internet basta cliccare ....
Dichiarazione di Nascita
Presentazione della denuncia (entro e non oltre 10 giorni dalla nascita) da parte di uno solo dei genitori se coniugati, da parte di entrambi se non coniugati, prioritariamente ....
Dichiarazione di rinnovo di dimora abituale per stranieri
Lo straniero residente nel Comune ha l'obbligo di presentare all'Ufficiale di Anagrafe la dichiarazione di rinnovo di dimora abituale, esibendo il titolo di soggiorno ....
Dichiarazione UNIEMENS e DMA 2, CUD e 730/4
Compilazione delle denuncia mensile analitica, contestualmente integrata nel flusso Uniemens; Compilazione e consegna in modalità telematica del modello CUD; Acquisizione ....
Disposizioni Anticipate di Trattamento (D.A.T.)
La Legge 22 dicembre 2017 n. 219 “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”, in vigore dal 31 gennaio 2018, ....
Elaborazione stipendi del personale
Contabilizzazione dei dati retributivi che a vario titolo compongono il salario e la retribuzione ai dipendenti . Certificazioni su dati stipendiali. Ripartizione ....
Elezioni Amministrazioni Usi Civici
Unità organizzativa responsabile dell'istruttoria Descrizione del procedimento(descrizione) Termine di conclusione(termine) Ufficio elettorale - Amministrazioni ....
Emergenza, Protezione civile ed eventi di rilevanza territoriale
Si occupa di gestire le emergenze che dovessero verificarsi o che potessero essere previste, in base al Piano di emergenza di protezione civile.
Emigrazioni
L'emigrazione in altro Comune comporta la cancellazione dall'anagrafe della popolazione residente. La richiesta di iscrizione anagrafica deve essere presentata direttamente ....
Esame della documentazione, predisposizione dei provvedimenti di ammissione al contributo
Esame della documentazione riguardante l'ammissibilità a contributo delle pratiche trasmesse dall' "Ufficio predisposizione buoni contributo", fornite già ....
Esenzione dal pagamento del servizio Refezione Scolastica e trasporto alunni
Possono usufruire del beneficio gli alunni frequentanti la scuola dell'infanzia, primaria, le scuole medie e superiori (solo trasporto), le cui famiglie hanno un ....
Estumulazione: diseppellimento di salma tumulata per seppellimento in altra sepoltura.
ll familiare  (Coniuge, figli, genitori, fratelli/sorelle, nipoti (fino al IV grado di parentela) ecc. – Artt. Dal n. 74 al n. 78 e dal n. 566 al n. 572 ....
Esumazione : diseppellimento di salma inumata.
ll familiare (Coniuge, figli, genitori, fratelli/sorelle, nipoti (fino al IV grado di parentela) ecc. – Artt. Dal n. 74 al n. 78 e dal n. 566 al n. 572 del ....
Fondo della dirigenza e contrattazione decentrata-relazioni sindacali per la dirigenza
Predisposizione del fondo della dirigenza e accordi decentrati per l'applicazione della normativa contrattuale per il personale dirigente.
Fondo morosità incolpevole
L’Ufficio Casa provvede ad emanare avvisi pubblici per accedere al cosiddetto “fondo morosità incolpevole”, in attuazione dell’art. ....
Fruizione di permessi mensili di cui alla Legge 104/1992 e successive modifiche e integrazioni
Esame atti e certificazioni, istruttoria pratica e provvedimento di accoglimento della richiesta. Comunicazione al portale PERLAPA della rilevazione annuale dei ....
Gare d'appalto per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria della segnaletica stradale
Gare d'appalto per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria della segnaletica stradale
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Via F. Filomusi Guelfi - 67100 L’Aquila (AQ)
PEC protocollo@comune.laquila.postecert.it
Centralino +39.0862.6451
P. IVA 00082410663
Linee guida di design per i servizi web della PA