Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Per le autodichiarazioni, si può utilizzare questo modello(versione.doc, versione.odt, versione.pdf)
Per alcuni procedimenti esistono degli specifici modelli per rendere le dichiarazioni sostitutive.
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Accertamento di Compatibilità paesaggistica | Agli uffici vanno consegnate le richieste per l’avvio dell’Accertamento di compatibilità paesaggistica per opere realizzate in assenza o difformità .... | |
Accertamento e riscossione delle sanzioni derivanti dalle violazioni di ordinanze aventi ad oggetto l'utilizzo e la tenuta dei pascoli e del bestiame. | Accertamento e riscossione delle sanzioni derivanti dalle violazioni di ordinanze aventi ad oggetto l'utilizzo e la tenuta dei pascoli e del bestiame. | |
Accesso agli atti amministrativi | Relativamente alle competenze del Settore RICOSTRUZIONE PRIVATA l'Ufficio si occupa delle seguenti attività: Segreteria Dirigente: gestione calendario appuntamenti del .... | |
Accesso agli Atti Amministrativi del Settore Pianificazione | Possono accedere agli atti amministrativi tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici e diffusi, che abbiano un interesse diretto, .... | |
Accesso agli atti amministrativi per le pratiche di ricostruzione A,B,C,E. | Accesso agli atti amministrativi per le pratiche di ricostruzione A,B,C,E. Possono accedere agli atti amministrativi tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori .... | |
Accesso alla Residenza Assistenziale per Anziani dell' Istituzione | Il procedimento è finalizzato all'accesso nella struttura di utenti ultrasessantacinquenni, auto sufficienti , parzialmente autosufficienti e non auto .... | |
Accesso civico | L'accesso civico è un diritto introdotto dall'art. 5 del D.Lgs. 33/2013 che consente a chiunque - senza necessità di motivazioni e senza sostenere .... | |
Accettazione comunicazioni di varianti e fine lavori immobili con esito "A" | Accettazione comunicazioni di varianti e fine lavori immobili con esito "A".
I documenti da allegare all'istanza:
Comunicazione fine lavori, fotografie prima, durante .... | |
Accettazione degli stati avanzamento dei lavori delle pratiche oggetto di contributo | Accettazione degli stati avanzamento dei lavori delle pratiche oggetto di contributo.
I documenti da allegare all'istanza:
Contabilità assimilata per i lavori .... | |
Accettazione delle richieste di voltura dei provvedimenti | Accettazione delle richieste di voltura dei provvedimenti.
I documenti da allegare all'istanza:
1) Decesso in fase di istruttoria della domanda:
L’erede deve .... | |
Accettazione richieste di contributo - esiti "A" | Accettazione richieste di contributo - esiti "A".
I documenti da allegare all'istanza:
O.P.C.M. 3778/09 modulistica allegata. | |
Accordi territoriali per gli immobili in locazione | L’Ufficio Casa assiste sia i conduttori che i locatori di immobili, ai fini della stipula dei contratti di locazione secondo gli Accordi territoriali, definiti .... | |
Acquisizione atti e predisposizione verbale insediamento da parte del Commissario ad acta | Acquisizione atti e predisposizione verbale insediamento da parte del Commissario ad acta | |
Acquisto abitazione sostitutiva | Istruttoria e liquidazione delle pratiche relative all'acquisto di abitazione sostitutiva di quella principale distrutta dal sisma.
I documenti da allegare all'istanza:
Iban .... | |
Acquisto automatico della cittadinanza italiana da parte di figli minori conviventi con il genitore divenuto italiano | A seguito del conferimento della cittadinanza italiana a persona straniera avente figli minori conviventi, l'Ufficio procede a:
accertare l'effettiva convivenza .... | |
Adempimenti lavori di pubblica utilità | Predisposizione degli atti necessari al fine di permettere ai soggetti che ne facciano richiesta, di scontare la pena cui sono stati condannati a seguito di procedimento .... | |
Adozioni | Il cittadino che voglia adottare persona minorenne o maggiorenne, deve rivolgersi rispettivamente al Tribunale per i minorenni o al Tribunale ordinario.
La .... | |
Aggiornamento, rettifica e variazione dei dati sulle liste elettorali | L'aggiornamento, la rettifica o la variazione dei dati sulle liste elettorali avviene d'Ufficio per variazione di dati elettorali, anagrafici, di stato civile. .... | |
Alienazioni terreni e fabbricati e valorizzazioni immobiliari | I beni da alienare sono indicati nel bilancio preventivo annuale ed in quello pluriennale. Sulla base del valore base stabilito, si procede alla vendita mediante .... | |
Allegato al personale | Predisposizione allegato al personale |
